Le lenzuola con gli angoli sono uno degli elementi fondamentali che fanno parte del corredo della biancheria per la camera da letto. Sono praticissime e permettono di rifare il letto in maniera molto rapida e semplice. L’elastico presente negli angoli ci dà infatti la possibilità di mantenere le lenzuola sempre belle tese e ferme.
Le lenzuola con angoli, anche comunemente chiamate “il sotto” del letto, ovviamente tendono a macchiarsi e ad usurarsi con più facilità rispetto al resto del completo da letto. Sarebbe davvero uno spreco pensare di cambiare l’intero kit delle lenzuola solamente per un unico capo usurato! Visti anche i costi che hanno oggigiorno le lenzuola… Ecco perché oggi proponiamo la guida pratica per realizzare da soli le lenzuola con angoli in pochi e semplici passaggi.
Non è particolarmente difficile e non bisogna essere sarti esperti.
Occorrente
a) stoffa;
b) metro;
c) macchina da cucire;
d) elastico da cucito largo 0,5 cm e lungo circa 160 cm;
e) forbici;
f) spilli;
g) passaelastico o spilla di sicurezza.
La guida pratica per realizzare da soli le lenzuola con angoli in pochi e semplici passaggi
Vediamo passo per passo come si deve procedere:
a) prendere le misure esatte del materasso (larghezza, lunghezza e altezza) e tagliare la stoffa. Ricordare che sia per la lunghezza che per la larghezza vanno aggiunti due volte lo spessore del materasso più 20 cm! Questa abbondanza servirà per l’orlo e per rimboccare il lenzuolo;
b) concentrarsi ora sugli angoli. Partendo da un angolo, tracciare la linea che, partendo dal suo vertice (la punta), lo divide a metà. Questa linea deve misurare come lo spessore del materasso stesso più altri 20 cm. Segnare questo punto con uno spillo;
c) prendere con le mani il vertice dell’angolo e piegare il lenzuolo facendolo coincidere con il punto segnato. Si otterrà un triangolo rettangolo costituito da un doppio strato di stoffa;
d) utilizzando le forbici, rimuovere il triangolo formatosi tagliando la stoffa seguendo i lati minori del triangolo;
e) ripetere l’operazione per gli altri 3 angoli;
f) piegare la stoffa e unire i bordi appena tagliati fra loro. Per fare questa operazione, aiutarsi con degli spilli;
g) cucire a macchina i lati tagliati lasciando 1 cm circa di bordo;
h) piegare nuovamente gli orli e puntarli con gli spilli;
i) cucire gli orli lasciando delle aperture di almeno 2,5 cm per far passare dentro l’elastico;
l) ricavare 4 pezzi di elastico lunghi almeno 40 cm e farli passare attraverso l’orlo, uno per ogni angolo del lenzuolo;
m) tirare l’elastico in modo da far arricciare l’angolo e inserire uno spillo per fissare l’altra estremità;
n) cucire a macchina l’elastico su entrambi i lati dell’angolo e ripetere l’operazione per tutti gli altri angoli del lenzuolo.
Approfondimento