La Grecia uscirà dall’euro di Gianluca Braguzzi

ProiezionidiBorsa

Come spiegare il prolungato nervosismo sui mercati?

Al 90% la Grecia non ce la farà a pagare i propri debiti e sarà: Grexit.

Ovvero la prima importante fuoriuscita dall’euro.
Scoppiato il bubbone qualcuno potrebbe fare festa per essersi tolto un “peso”. Poi però scatterà il timore del contagio su paesi ben più rilevanti, economicamente parlando, come  l’Italia ad esempio.

Lì si potrà arrivare al sell-off con chiusura dei mercati o almeno ad interventi straordinari. Qualcuno può obiettare che le autorità arriveranno preparate all’evento.

La realtà dice che così non è.

Se fossero state preparate non si sarebbe arrivati a questi punti… D’altronde una classe politica europea preoccupata soltanto di fare i propri interessi o quelli delle lobby rappresentate ovvero, nella migliore delle ipotesi, miope, non sarà mai pronta a fronteggiare adeguatamente eventi straordinari.
Comunque al di là degli aspetti meramente economici della questione non va dimenticato che questa lunghissima crisi ,che vede la Grecia come triste capofila, è prima di tutto la crisi di milioni di famiglie, di esseri umani bistrattati da decisioni che vengono prese nel nome di un presunto buon governo che in realtà sta portando soltanto povertà e disoccupazione o sfruttamento.
Certo è che dopo la Grexit però un po’ nella nazione ellenica regnerà il caos ma se non  subentreranno nostalgie di governi militari potrebbe essere davvero un paese che, sgravato dagli assurdi e sproporzionati vincoli UE, sarà in grado di aprirsi a uno scenario di speranze occupazionali e di ripresa.

Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento