La Germania rallenta Il commento di Gianluca Braguzzi

ProiezionidiBorsa

Esportazioni tedesche a -2.1% contro le attese sì in calo ma a -1.5%.

Vuoi vedere che l’astratta(per almeno 22 paesi UE) politica monetaria tedesca comincia a produrre i suoi effetti danni anche in terra germanica?
Certo se tu continui ad impoverire i tuoi partner che acquistano le tue merci è ovvio che prima o poi paghi.
Magari questi rimangono tuoi clienti ma invece di BMW e Mercedes tornano a comprare Opel e Wolksvagen…e ovviamente non è la stessa cosa in termini di ricavi.
Stasera parlerà il Presidente della Buba.
Dubito fortemente che abbia un tempo di reazione così immediato da comunicare un qualche cambiamento di rotta. Certo è che se anche la Germania rallenta gli altri non potranno che affondare…l’unica consolazione è che se la rotta, da politica pro-banche a politica pro-lavoro e occupazione, non cambierà per tempo, anche i teutoni sprofonderanno nella crisi determinata dal loro essere ottusi.
Deve essere chiaro che un cambio di rotta all’ultimo secondo non produrrebbe gli stessi benefici effetti i nuove politiche innestate mentre ancora una parte di Europa è in fase di crescita post crisi.
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento