La facile ricetta di un primo eccezionale con pasta, spinaci e un ingrediente gustosissimo

ricetta

La pasta è uno dei piatti più importanti della tradizione italiana. Da Nord a Sud, tutti hanno delle specialità che consistono in un bel primo di pasta. Oggi, quindi, prenderemo questo alimento amatissimo e gli doneremo un sugo semplice ma degno di un ottimo ristorante.

Scopriremo la facile ricetta di un primo eccezionale, che consiste in pasta con un sugo quasi tutto vegetale, adatto a tutti i palati. Consiglieremo anche una piccola variazione che rende interamente vegano questo piatto.

Ingredienti

Oggi cuciniamo una bella ricetta di pasta con sugo di spinaci, a cui aggiungeremo un po’ di salsiccia per massimizzare il gusto. Per cucinarlo avremo bisogno dei seguenti ingredienti, per quattro persone:

  • 300 grammi di pasta di qualunque tipo, noi consigliamo i fusilli o comunque pasta corta;
  • 200 grammi di spinaci;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • 2 cipolle tagliate a fette;
  • 8 salsicce di maiale o vegane;
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati;
  • 2 cucchiai di semi di finocchio;
  • una manciata di prezzemolo fresco, tritato fine;
  • sale;
  • pepe.

Diamo un paio di indicazioni riguardo agli ingredienti.

Innanzitutto, come si può vedere, tutti gli ingredienti sono vegani, eccetto la salsiccia. Se vogliamo trasformare questa pasta in una preparazione completamente vegana, ci è sufficiente sostituire la salsiccia di maiale con quella vegetale.

Il secondo consiglio riguarda gli spinaci. Questa ricetta può essere cucinata tutto l’anno, infatti consigliamo di tenerla a portata in ogni momento, dato che è semplice e deliziosa.

Se poi decidiamo di prepararla quando non è stagione di spinaci, non preoccupiamoci: anche con quelli surgelati mantiene comunque gran parte del suo gusto.

La facile ricetta di un primo eccezionale con pasta, spinaci e un ingrediente gustosissimo

Iniziamo scaldando l’olio in una grande padella antiaderente.

Aggiungiamo le cipolle e soffriggiamo a fuoco medio per 3 o 4 minuti. Tagliamo le salsicce in piccoli pezzi, poi uniamole alle cipolle. Aggiungiamoci ora anche l’aglio e i semi di finocchio. Cuociamo così da 6 a 8 minuti, mescolando. Aggiungiamo un goccio d’acqua se le salsicce si attaccano un po’ troppo alla padella.

Nel frattempo, facciamo bollire la pasta secondo le istruzioni della confezione.

Riprendiamo la padella e aggiungiamoci gli spinaci. Regoliamo di sale e pepe e cuociamo ancora per tre minuti, fino a quando gli spinaci saranno cotti. Poi aggiungiamo la pasta, mescoliamo bene e la nostra preparazione è pronta per essere impiattata e servita.

Approfondimento

Ecco come condire pasta e spaghetti al nero di seppia con un sugo gourmet profumato all’arancia