Cromoterapia dal greco terapia dei colori, è un metodo terapeutico, chiamata anche medicina, che utilizza i colori per trattare i disturbi del corpo e della mente. La mitologia Egizia assegna addirittura al dio Thot la scoperta della cromoterapia. Thot era venerato quale divinità della scrittura, delle matematiche, della sapienza e della magia.
Importante specificare che la medicina e la scienza non riconoscono la Cromoterapia
La comunità scientifica internazionale non riconosce l’efficacia della Cromoterapia in quanto non in grado di superare test clinici di laboratorio. La psicologia del colore invece è materia di analisi dalla notte dei tempi. Gli antichi infatti furono i primi ad abbinare un colore a una funzionalità. Ecco quindi il giallo, simbolo dell’oro, del guadagno, della proiezione verso il Sole, regolatore della vita e del mondo.
La Cromoterapia serve a combattere stress e ansia
Il colore è innanzitutto energia, in quanto vibrazione della lunghezza d’onda. Secondo la fisica tutto è materia, uomo compreso. E la materia è composta di atomi che vibrano. Quindi la vibrazione dell’atomo e del colore influiscono sulla positività o negatività della psiche.
Il nostro organismo assorbe il colore
In base a questi postulati il colore con la sua energia vengono assimilati dal nostro organismo a livello fisico e psichico. Una lunghezza d’onda e relative vibrazioni vanno ad agire in base alla malattia. Depressione, ansia e stress avranno come nemici il giallo, il blu e il verde. Il giallo e’ il colore dell’oro, ma anche dello sportivo. Migliora i riflessi, aguzza l’istinto, aumenta il tono muscolare. Trascorrere delle ore in una stanza dalle pareti gialle carica di energie positive. Il giallo è il colore consigliato per i broker e gli uomini d’affari.
La Cromoterapia è valida veramente? Quali sono i suoi effetti benefici sull’uomo.
Il blu agisce sulla pressione arteriosa, riducendola. Mantiene in equilibrio il ritmo cardiaco e la respirazione. Particolarmente consigliato per chi soffre di stress e stati d’ansia. Ricorda il cielo e il mare. E’ intenso, rilassante, spirituale. Apre all’immenso e alla meditazione. In religione è il colore della Vergine Maria, degli angeli con le tuniche e i mantelli azzurri. Il manager che si veste di blu ispira sicurezza e senso dell’equilibrio alla squadra e ai clienti. Il blu è anche depurativo, essendo il colore dell’acqua.
Il bianco: porta del Paradiso.
Il bianco riassume in sé i tre colori primari. E’ in antitesi al nero e rappresenta il colore del Paradiso per eccellenza. Kandinsky, pittore franco-russo definì il bianco “Un grande silenzio che ci sembra assoluto. Il simbolo di un mondo in cui tutti i colori sono scomparsi!”
Il verde è il colore della neutralità, ma anche della natura. Simboleggia pace, speranze e serenità. La persona iperattiva e ansiosa avrà come beneficio la presenza delle piante e degli alberi. Il verde è indicato per combattere i sintomi di chi usa il pc: occhi stanchi, mal di testa, nervosismo e nevralgie.
Il viola infine è il colore della disciplina, del fascino e dell’intelligenza. Ma è anche il colore del sognatore. Combatte la caduta dei capelli, la cellulite e i crampi muscolari sportivi. A differenza degli altri colori però non bisogna eccederne nell’utilizzo. Troppo viola porterà scetticismo, avarizia, smania di potere e di dominio.
Approfondimento