La cremosissima zuppa proteica e leggera veg. Un vero comfort food

zuppa

La zuppa qui proposta è un’assoluta coccola per freddi giorni invernali. Cremosa e squisita, con un basso contenuto di grassi e molte proteine e totalmente vegana. Stiamo parlando della zuppa di piselli secchi. Chi non l’ha ancora provata, dovrebbe rimediare perché ne vale veramente la pena.

È un “comfort food” per eccellenza, dote di quasi tutte le zuppe di legumi. Ottima sia con la pasta che senza, ma anche con i crostini di pane.

A differenza di altre zuppe di legumi, cuoce velocemente. Questo è un punto a suo favore se non si ha molto tempo ma non si vuole rinunciare ad una buona zuppa.

Inoltre, nonostante i tempi di cottura inferiori rispetto ad altre zuppe, il risultato è cremosissimo. Cosa chiedere di più! Ma vediamo come preparare questa cremosissima zuppa proteica e leggera veg.

Table of Contents

Ingredienti

Ecco gli ingredienti occorrenti:

a) 500 grammi di piselli secchi;

b) due coste di sedano;

c) una carota;

d) due cipolle medie;

e) due pomodori pelati;

f) un cucchiaio di concentrato di pomodoro;

g) tre foglie di alloro;

h) olio extravergine di oliva

i) sale e pepe, quanto basta.

Procedimento

Cucinare questa zuppa è un vero gioco da ragazzi. E il risultato è garantito.

Mettere a scaldare un po’ di olio all’interno di un capiente tegame. Tritare finemente le cipolle, il sedano e la carota. Mettere a rosolare il trito finché la cipolla non risulterà dorata.

A questo punto aggiungere i pomodori pelati tagliati in pezzi, il concentrato di pomodoro e i piselli secchi. Dare una bella mescolata e aggiungere abbondante acqua bollente. L’acqua deve superare i legumi all’interno del tegame, di almeno quattro dita. Verrà assorbita quasi tutta durante la cottura.

Aggiungere l’alloro e cuocere con un coperchio per quarantacinque minuti. Passato questo tempo, è il momento di aggiungere il sale.

I legumi vanno sempre salati almeno a metà cottura. Questo garantisce morbidezza e che non risultino troppo salati. Tutto il brodo iniziale, infatti, durante la cottura viene assorbito, ma all’inizio può confondere sul giusto grado di sapidità.

Lasciar cuocere altri venti minuti ed eventualmente aggiustare di sale.

Pepare e aggiungere a crudo un po’ di olio buono, ed ecco pronta la cremosissima zuppa proteica e leggera veg.