Vi trovate costantemente a corto di cipolla per il soffritto? Magari lavorate in un ristorante e vi serve avere per tutta la settimana della cipolla già tritata per i vostri risotti, ma non avete tempo di tagliarla ogni singola volta? Niente di più facile per risolvere il vostro problema: cipolla maturata. Vediamo insieme come fare la cipolla pronta da usare tutta la settimana.
La cipolla pronta da usare tutta la settimana
Abbiamo fatto l’esempio della cipolla tritata, ma in realtà c’è da fare delle considerazioni a riguardo. Questa tecnica funziona tanto con la cipolla quanto con l’aglio, il porro e lo scalogno. Inoltre ovviamente funziona benissimo con la cipolla tritata, così come con la cipolla tagliata alla julienne. Oppure col porro tagliato in rondelle, o l’aglio lasciato a spicchi interi.
L’unica cosa importante è assicurarsi che la cottura sia poi eseguita correttamente.
Il procedimento è abbastanza semplice: pulite la vostra cipolla, tritatela e mettetela in un contenitore adatto alla cottura al microonde. Coprite la vostra cipolla con olio d’oliva. Ora cuocete in forno a microonde alla potenza massima fino a che la vostra cipolla non bollirà vigorosamente.
La nostra cipolla maturata è già pronta! Aspettiamo quindi che raffreddi e conserviamola in barattoli chiusi in frigorifero fino a 10 giorni.
Altre informazioni
La cipolla maturata è un’invenzione dello chef Fabio Tacchella. Lo chef, tramite la sua azienda, ha sviluppato tecniche nuove e commercializza prodotti innovativi per la ristorazione.
Il composto che abbiamo ottenuto con la cottura in microonde è pastorizzato, motivo per cui si conserva così a lungo in modo stabile.
Bisogna considerare nel suo successivo utilizzo, che la cipolla maturata ha già fatto una mezza cottura, il tempo di rosolatura sarà circa dimezzato.
La tecnica usata per creare la cipolla maturata può essere usata anche per creare un olio aromatizzato, basterà sostituire la cipolla con l’ingrediente il cui gusto desideriamo infondere nell’olio d’oliva.