La chiusura di febbraio potrebbe dare un segnale di acquisto su Biancamano con un potenziale rialzista del 160%

biancamano

In un report di dicembre 2020 gli analisti del nostro Ufficio Analisi scrivevano L’incertezza regna sovrana su Biancamano e un’esplosione rialzista o ribassista sono ugualmente probabili. Sono passati oltre due mesi da quel report e finalmente la chiusura di febbraio potrebbe dare un segnale di acquisto su Biancamano con un potenziale rialzista del 160%.

Prima di andare oltre ricordiamo che Biancamano è inserita nella blacklist della CONSOB, per cui ogni mese deve aggiornare lo stato della sua posizione finanziaria netta.

Se si guardasse alla sola valutazione del titolo basata su alcuni metodi, allora Biancamano sarebbe da comprare subito. Ad esempio, confrontando le sua attuali quotazioni con il fair value calcolato con il metodo del discounted cash flow, il titolo risulta essere sottovalutato di oltre il 95%. Analoga sottovalutazione si raggiunge andando a confrontare il PE di Biancamano (0,4x) con quello del settore di riferimento (26,8x).

Tutti questi bei numeri, però, si scontrano con la situazione della posizione finanziaria netta di cui abbiamo parlato in precedenza e delle prospettive di crescita futura.

La chiusura di febbraio potrebbe dare un segnale di acquisto su Biancamano con un potenziale rialzista del 160%: i livelli da monitorare secondo l’analisi grafica

Biancamano (MIL:BCM) ha chiuso la seduta del 19 febbraio a quota 0,1965 euro, in ribasso del 6,43% rispetto alla seduta precedente.

Time frame settimanale

La proiezione in corso è rialzista ed è supportata sia dal BottomHunter che dallo Swing Indicator. Tuttavia va notato che le quotazioni stanno riscontrando una forte difficoltà nel superare la resistenza in area 0,226 euro (I obiettivo di prezzo).

Gli scenari possibili, quindi, sono due: rottura in chiusura di settimana della resistenza in area 0,226 euro e allungo verso gli obiettivi indicati in figura; rottura in chiusura di settimana del supporto in area 0,178 euro con conseguente accelerazione ribassista.

Prestare, quindi, molta attenzione in chiusura di settimana ai livelli indicati.

biancamano

Biancamano: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

Da ormai cinque mesi le quotazioni vivono una situazione di enorme incertezza. Come si vede dal grafico, infatti, da un lato le quotazioni hanno recuperato la forte resistenza in area 0,167 euro (I obiettivo di prezzo), dall’altro tutti gli indizi sono ribassisti. Le quotazioni, infatti, non riescono ad avere ragione della resistenza in area 0,194 euro la cui rottura farebbe partire le quotazioni verso gli obiettivi rialzisti indicati in figura dalle linee tratteggiate.

La chiusura di febbraio potrebbe dare indicazioni importanti sul futuro di Biancamano.
biancamano

Biancamano: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.