La chiamano la città rosa quest’autentico gioiello a due passi dall’Italia perfetto da visitare in un weekend di primavera senza spendere tanto

tolosa

La primavera è la stagione che inaugura viaggi e gite fuori porta. Infatti, le giornate più luminose, lunghe e soleggiate ci spingono a passare più tempo fuori casa alla scoperta di luoghi nuovi. Se vogliamo allontanarci un po’ dal nostro Paese, possiamo scoprire altri posti meravigliosi. Oggi vogliamo consigliare una meta perfetta in cui recarsi in un weekend primaverile per vedere località stupende senza spendere una fortuna.

Sulle rive della Garonna

Nella regione dell’Occitania sorge Tolosa, un’incantevole città francese che possiede tutte le carte in regola per soddisfare chi ama l’arte, il divertimento e la natura. Questa città si affaccia sulla Garonna, un fiume che attraversa Tolosa regalandole un’atmosfera unica. Con questo articolo vogliamo fare scoprire alcuni punti d’interesse che valgono la pena di essere visti una volta giunti in questa splendida città.

La chiamano la città rosa quest’autentico gioiello a due passi dall’Italia perfetto da visitare in un weekend di primavera senza spendere tanto

Ideale per una fuga romantica, Tolosa al crepuscolo si veste di rosa. Con il calare del sole, edifici e monumenti assumono questa particolare colorazione. Tolosa nei secoli è stata attraversata da grandi dominazioni che l’hanno resa una città d’arte e storia. Qui non mancano infatti palazzi magnifici e chiese imponenti. Una volta arrivati a Tolosa non possiamo rinunciare ad una passeggiata in Place du Capitole, che soprattutto la sera è la vera anima della città. Il maestoso palazzo omonimo che vi si trova in stile neoclassico è l’emblema della città rosa.

Mercato Victor Hugo

Chi vuole respirare la vera atmosfera cittadina non può non recarsi al Marché Victor Hugo. Questo grande mercato coperto si trova a pochi metri dalla Piazza del Campidoglio e l’ingresso è gratuito. È una piccola città nel centro di Tolosa, in cui possiamo trovare prodotti enogastronomici tipici. Qui potremo fermarci ad assaporare salumi, vini e formaggi in uno dei vari ristoranti presenti e adatti a tutte le tasche. Tra i prodotti tipici, proviamo il cassoulet toulousain, ovvero un secondo piatto ricco e rustico a base di fagioli e carni. Da non perdere ci sono anche la salsiccia di Tolosa e vini tipici come il Gaillac oppure il Cahors (n.d.r. i vini riportati sono stati scelti dalla redattrice secondo il proprio gusto e le informazioni in suo possesso).

Hotel D’Assezat

Appartenente alla famiglia D’Assezat, questo edificio di tre piani risale alla metà del XVI secolo. Questa casa privata oggi è un monumento storico ed ospita il Museo della Fondazione Bemberg. Qui potremo vedere una vasta collezione di oggetti artistici con opere d’arte che spaziano dal XV al XX secolo. Mobili, statue ma anche dipinti di artisti del calibro di Monet, Matisse, Tintoretto e Tiepolo. Al costo di 8 euro potremo fare un vero e proprio viaggio nella storia e concederci una pausa nella terrazza situata nel cortile interno dell’hotel.

Città dello spazio

La chiamano la città rosa quest’autentico gioiello, eppure Tolosa non è solo storia e monumenti, ma anche scienza. La Cité de l’Espace è un parco a tema scientifico in cui svolgere diverse attività interattive. Perfetto per chi ama la scienza, questo parco si trova a 5 chilometri dal centro cittadino e lo possiamo raggiungere tramite metro ed autobus di linea. Questo luogo potrà intrattenere grandi e piccini con le varie attrattive presenti, come il planetario e veicoli spaziali.

Approfondimento

La chiamano la perla del mezzogiorno francese quest’imperdibile città davvero unica al Mondo