Il problema è che non tutti hanno capito fino in fondo questa regoletta da abbecedario!
Una previsione non può MAI avverarsi se il trend è contrario. Quindi, quando si leggono e si fanno previsioni contro trend, bisogna essere consci che si sta viaggiando in una corsia di sorpasso e dalla parte opposta giunge un autocarro a tutta velocità.
Che fine si fa?
Ci auguriamo che scattino gli airbags!
Come scritto da fine Settembre, poi rimarcato a fine Ottobre e quindi a fine Novembre, non c’erano le condizioni di un rally natalizio, perché il trend era contrario.
Dalla fine del mese di Agosto, abbiamo rimarcato che la struttura dei mercati azionari era cambiata e che sarebbe stato molto difficile vedere miglioramenti entro il mese di Dicembre.
La situazione, in questi mesi, non è migliorata anzi, anche se non bisogna perdere la fiducia
Si ripartirà al rialzo nel corso del 2016, ma da livelli molto più bassi degli attuali, come abbiamo scritto nel nostro Blog Riservato da diversi giorni e diverse settimane.
Iscriviti al Webinar del 18 Dicembre Come investire nei prossimi mesi?
Chi è sul mercato adesso, farebbe bene a non esserci, ma non tutte le ciambelle “escono con il buco”.
ACQUISTA L’ABBONAMENTO PROVA AL BLOG RISERVATO A SOLI 120,00 FINO AL 30 GENNAIO
Tutti coloro che hanno acquistato sopra i 22.000 di Future Ftse Mib, rientreranno dalle perdite non presto, anzi forse fra un bel po’. Se il trend cambierà da rialzo a ribasso, come potrebbe anche accadere, vedremo questi livelli fra qualche anno.
Quale consiglio diamo?
Nessuno, in questo contesto non si possono dare consigli, in quanto nessuno di noi sa dove si potrebbe arrivare.
Abbiamo solo una certezza: il trend è ribassista e da stupidi, diciamo: finchè il trend non diventerà rialzista, si continuerà a scendere!
Su qualsiasi base si osserva un grafico, non possiamo che giungere alle stesse conclusioni: la discesa non è finita!
Dove siamo?
Il mese di Dicembre, rappresenta anche la chiusura del trimestre, e da questa si riescono a tracciare linee guida di medio lungo termine.
Quali sono le linee guida per il primo trimestre 2016?
Future Ftse Mib Chiusure inferiori ai 21.650 hanno come effetto minimi inferiori ai 19.975
Future Dax Chiusure inferiori ai 10.796 hanno come effetto minimi inferiori ai 9.301
Future Eurostoxx Chiusure inferiori ai 3.356 hanno come effetto minimi inferiori ai 2.938
S&P 500 Chiusure inferiori ai 2.048 hanno come effetto minimi inferiori ai 1.867
Da quanto evidenziato si raccomanda di intervenire in acquisto Long solo su segnali «acclarati» di inversione di medio lungo termine
La previsione per il 2016 è di rialzi, ma il trend è ancora al ribasso e le chiusure di Dicembre eventualmente inferiori ai livelli indicati sarebbero un «nefasto segnale» di medio lungo termine.
Incominciamo a pensare a un’inversione ribassista di lungo periodo. Per il momento è un pensiero, poi si vedrà! Nel Blog Riservato ai nostri Abbonati annuali, ieri sera abbiamo spiegato come sia cambiata la nostra previsione dei prossimi anni.
Fortunato chi è liquido! Fortunato lo sei?