Tra le piante erbacee con spiccate proprietà curative, la camomilla ha almeno queste 4 proprietà benefiche naturali e risolutive. Dall’alto potere digestivo alla cura del bruciore agli occhi. E passando per i benefici della camomilla contro le scottature, e anche come rimedio naturale di bellezza al fine di schiarire i capelli.
Ecco perché la camomilla ha almeno queste 4 proprietà benefiche naturali e risolutive
Il potere digestivo della camomilla. Per i problemi allo stomaco, gli infusi e le tisane di camomilla rientrano tra i classici rimedi della nonna. E in particolare in caso di crampi allo stomaco. E pure per lenire quella sensazione di gonfiore addominale quando magari a tavola si è andati ben oltre con il cibo. In genere la tisana di camomilla, da bere tiepida, si addolcisce con un cucchiaino di miele. Oppure si rafforza ulteriormente il suo potere digestivo aggiungendo ad essa il succo di mezzo limone biologico.
Impacco di camomilla. Pure l’impacco di camomilla è il classico rimedio della nonna. In questo caso contro il bruciore agli occhi e, nello specifico, quando questi sono stanchi e arrossati. E in generale, per la salute dei propri occhi, ci sono almeno queste quattro regole d’oro. E cioè quelle da seguire costantemente tutti i giorni come viene puntualmente spiegato in questo articolo.
La camomilla contro le scottature. Anche in questo caso, partendo da un infuso di camomilla molto concentrato, si applica la soluzione con la garza in quelle zone della pelle che, incautamente, sono state esposte ai raggi solari.
La camomilla come rimedio di bellezza. La camomilla, per chi ha i capelli chiari, ha pure un effetto schiarente naturale. Dopo aver lavato i capelli con lo shampoo, in particolare, basterà effettuare l’ultimo risciacquo con l’infuso di camomilla preparato in grande quantità. Per poi, ma solo d’estate, mettersi al sole a lasciar asciugare i capelli in modo tale da massimizzare l’azione schiarente della camomilla.