La Bussola di Wall Street_Ancora mesi di negatività

Portofino

Chi ci legge da mesi, riconosce tranquillamente che non siamo ribassisti incalliti, nè tantomeno siamo rialzisti incalliti..Seguiamo i Mercati attraverso mappe storiche e statistiche che ci indicano i momenti dove entrare Short e Long con elevate probabilità a favore…

Facciamo un pò di cronistoria delle nostre proiezioni e della nostra operatività :
Siamo entrati Short intorno al 10 Ottobre 2007, abbiamo chiuso gli Short sui minimi di Gennaio sul Dow Jones, e sulle Piazze Europee sui minimi di Marzo..

Sui minimi di Marzo abbiamo aperto long con targets l’area del nostro set Up del 15/25 maggio..
Dal 15/25 Maggio siamo Short sui Mercati Azionari o Flat, perchè le nostre mappe pubblicate ad Ottobre 2007, prospettavano mesi di ribasso…
In realtà, come piu’ volte ribadito su queste pagine ( basta leggere i nostri articoli ), con il Set Up di Maggio, il nostro intero scenario annuale e quindi la Mappa da Maggio a Dicembre 2008, si è modificato..

La nostra view ribassista, è stata confermata dalla Formazione, fra fine Maggio e gli inizi di Giugno, da diversi Hinderbourg Omen sui Mercati americani.

Cos’è l’Hinderbourg Omen ?

L’Hindenburg Omen è un indicatore tecnico il cui obiettivo è quello di prevedere i crash dei mercati azionari. Questo indicatore prende il nome dal disastro aereo che coinvolse nel 1937 il grande dirigibile tedesco chiamato Hindenburg.
E’ un insieme di indicatori tecnici che misura “la salute” del mercato, specificatamente il NYSE, per cui quando determinate condizioni sono verificate la probabilità che si verifichi un crash dei mercati finanziari è più alta del normale. Come vedremo nel prossimo paragrafo, l’Omen si è sempre manifestato prima di qualunque chash dei mercati azionari degli ultimi 20 anni.

E’ interessante notare come negli ultimi 22 anni tutti i grandi crash dei mercati finanziari siano stati SEMPRE anticipati da un segnale Hindenburg Omen confermato. E’ apparso nelle settimane precedenti al crash del 1987; tre giorni prima del crash dell’ottobre 1989; prima della recessione del 1990; alcune settimane prima della crisi di L.T.C.M. e della crisi asiatica del 1998; ha anticipato il crollo delle quotazioni nel 2000 e quello successivo all’attentato dell’11 settembre; si è manifestato prima del crollo che ha condotto al minimo dell’ottobre 2002 e ad ottobre 2007 ha anticipato la discesa dei mercati che ci ha portato al minimo del 23 gennaio 2008.

E ora ?

Ci potrebbero essere rimbalzi di breve, anche veloci e consistenti, ma la negatività non è finita e nè finirà per alcuni mesi..

Ci attendono momenti anche tremendi per ancora qualche mese, almeno fino al prossimo Set Up della Bussola di Wall Street…

Nei prossimi mesi, ne leggeremo di tutti i colori, di tutto di più: L’America è in bancarotta, scenderemo per molti anni, bear market secolari alle porte…
In realtà, ogni crisi viene identificata con un nome, e questa non è altro che una crisi come le altre, bastava leggere e conoscere le statistiche storiche presenti sulla Bussola di Wall Street, per capire cosa probabilmente ci attendeva e cosa probabilmente ci attenderà…

Per il momento, chi ha ottiche di medio lungo termine sul Mercato, è meglio che stia fuori..
Chi ha ottiche di breve, a 1 o 2 giorni o una settimana : Buona Fortuna !