I nostri sistemi ragionano per leggi della matematica e della fisica.
Qualche giorno fa scrivevamo su queste pagine:
“siamo vicini al Natale e dopo aver accantonato l’ipotesi del rally natalizio, i mercati non hanno davvero “una bella cera”, ma danno tutta l’idea che vivremo ancora momenti di panico a cavallo fra il vecchio e nuovo anno.
Oramai diamo quasi per scontato che entro la prima decade di Gennaio, saranno segnati nuovi minimi rispetto al 2011.”
Ieri sera scrivevamo ai nostri Clienti:
“mercati che come ieri senza motivo sono scesi, oggi, sono voluti salire, lasciando indietro dei gaps, e nonostante tutto questo clamore, non invertendo la tendenza di base che è e rimane ribassista.
Inoltre, le chiusure odierne sono avvenute sui massimi e questo nella normalità dei casi è un setup ribassista.
C’è da prestare molta attenzione!”
Qual’è lo scenario attuale visto attraverso PdB Tecniche di Breakout?
PdB è uno strumento unico al Mondo capace di dirti con elevatissime probabilità(intorno al 90%):
se un rialzo è iniziato o è finito;
se un rimbalzo è iniziato e fin dove può arrivare;
se un ritracciamento è iniziato e fin dove può arrivare.
In base a questa tecnica, il ribasso iniziato nel 2011, troverà bottom, soltanto a 2012 inoltrato, e questo combacia con quanto previsto dalla nuova legge della vibrazione e con la Bussola di Wall Street.
Come già scritto:
i massimi mensili sono stati già toccati nei primi 5 giorni del mese, e qualsiasi rimbalzo che ci sarebbe stato, sarebbe un effimero pullback e falso segnale.
Nei prossimi giorni assisteremo ad una fase laterale ribassista, che entro i primi 10giorni di Gennaio molto probabilmente porteranno a nuovi minimi per le piazze Europee.
Da oggi fino al 30 Dicembre, vi sono probabilità storiche del 85%, che ogni giorno ci saranno continui falsi segnali e quindi chi opera sa che nel 85% dei casi potrà soccombere con falsi segnali.
In sostanza, c’è il serio rischio che con volumi bassi, i mercati facciano movimenti oltremodo anomali e quindi si possano perdere dei soldi.