Quante volte, nei film, abbiamo visto delle preparazioni con dei super alcolici che venivano “sfumati” dandogli fuoco?Tantissime volte. E magari ci siamo anche chiesti come si fa a realizzare una perfetta cottura flambé.
La banana flambé, un dessert scenografico ma semplicissimo, può essere realizzato in meno di dieci minuti e stupirà tutti gli ospiti presenti a tavola. Accompagnata da un buon bicchiere di rum e magari una pallina di gelato, è un dessert scenografico che ruberà davvero la scena a tutti gli altri piatti.
Vediamo come realizzare la banana flambé.
Ingredienti
- 4 banane non troppo mature;
- 120 gr di zucchero;
- 40 gr di burro;
- 30 gr di rum;
- 1 bicchiere di succo d’arancia.
La banana flambé, un dessert scenografico
Per prima cosa, bisognerà preparare il succo d’arancia. Prendere un’arancia e spremerla nello spremiagrumi per ricavarne il succo. Filtrare il succo d’arancia ottenuto con un colino e metterlo da parte.
Prendere una padella antiaderente e far sciogliere bene lo zucchero.
Quando comincerà a caramellare e diventerà del tipico colore, aggiungere il burro. Far sciogliere quindi il burro e aggiungere le banane intere al composto sul fuoco. Far cuocere per 1-2 minuti stando attenti che prendano bene il caramello da entrambi i lati.
Adesso si può aggiungere il rum che prenderà fuoco; basterà inclinare la padella verso la fiamma.
Se non ci si riesce, va bene anche un accendino da passare sopra la padella.
Quando le fiamme saranno sparite, togliere le banane, aggiungere il succo d’arancia e formare una salsina che andrà d’accompagnamento alla banana stessa.
Rimettere la banana nella salsina. In un piatto di portata, mettere le banane e tagliarle a rondelle. Servire con lo sciroppo d’accompagnamento e mettere di fianco, se lo si desidera, una pallina di gelato o un semifreddo al limone.
La banana flambé va servita calda e subito per lasciare tutti i nostri ospiti a bocca aperta.