L’ efficacia dei suoi prodotti contro il Covid-19 mette le ali a un titolo azionario sottovalutato del 160%. Fin dove potranno salire le quotazioni?

Con un comunicato Radici ha confermato l’ efficacia dei suoi prodotti contro il Covid-19. Studi di laboratorio, infatti, hanno mostrato che su prodotti di pavimentazione tessile ottenuti da fibra naturale e sintetica la carica virale del virus si abbatta del 99,9% e del 99,4%, rispettivamente.

L’AD di Radici Ivan Palazzi ha così commentato il risultato ottenuto

Siamo orgogliosi di potere offrire al mercato una ulteriore soluzione che può migliorare la qualità della vita e coglie una concreta e attuale esigenza che preserva la salute e la sicurezza in tutti gli ambienti. Siamo ancora più orgogliosi di questo risultato in quanto questa soluzione è nata in territori – quale la Valle Seriana e la provincia di Bergamo – fortemente colpiti dalla pandemia causata dal Covid-19.

Grazie a questa news, le quotazioni hanno guadagnato oltre il 10% con volumi che sono quintuplicati rispetto alla media su tre mesi. Questa performance, di cui valuteremo le conseguenze nella sezione relativa all’analisi grafica e previsionale, si inserisce in un contesto di valutazione in cui il titolo è fortemente sottovalutato.

Confrontando le attuali quotazioni con il fair value di Radici, il titolo risulta essere sottovalutato di oltre il 70%. Secondo le raccomandazioni degli analisti, invece, il titolo è da comprare subito, consenso Buy, con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 160%.

Anche la valutazione basata sui multipli di mercato esprime una forte sottovalutazione. L’exploit rialzista a seguito dell’ efficacia dei suoi prodotti contro il Covid-19, quindi, non giunge del tutto inaspettato.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Radici

Il titolo azionario Radici (MIL:RAD) ha chiuso la seduta del 10 settembre a quota 1,585 euro in rialzo del 13,21% rispetto alla seduta precedente.

L’aspetto interessante, però, è l’aumento dei volumi come dicevamo già in precedenza. La proiezione in corso sul time frame settimanale, quindi, è rialzista con massimo potenziale rialzista di oltre il 70%. Tuttavia va notata una cosa. Il primo tentativo di rompere al rialzo area 1,8305 euro (I obiettivo di prezzo) è fallito e questo potrebbe determinare un brutto segnale ribassista. Decisiva, per la continuazione rialzista, sarà la chiusura di venerdì che dovrà essere superiore a 1,545 euro.

radici

Radici:proiezione rialzista in corso sul time frame settimanali. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.

Approfondimento

Opportunità di acquisto nel settore farmaceutico