Juventus: titolo da acquistare nel 2019?

ProiezionidiBorsa

Il titolo  Juventus  (JUVE.IT) ha chiuso la seduta del 28 dicembre a quota 1,062€ invariata rispetto alla chiusura della seduta precedente.

Il massimo annuale è stato segnato a 1,813€ la settimana del 17 settembre, mentre il minimo annuale è stato a 0,590€ la settimana del 9 aprile.

Il 2018 delle Juve è stato caratterizzato da luci e ombre. Da una parte l’ennesimo scudetto vinto a maggio e l’acquisto di Cristiano Ronaldo. Dall’altra la Champions nuovamente sfuggita e lo scandalo stupro che a settembre ha colpito Cristiano Ronaldo. Tutto questi eventi sono stati complementati dall’ingresso del titolo nel listino principale e dal nuovo contratto di sponsorizzazione firmato con l’Adidas. Il rinnovo vale almeno 408 milioni di euro in otto anni. Ciò vuol dire incassi minimi pari a 51 milioni l’anno contro il precedente valore complessivo del contratto precedente di 29,25 milioni. Sicuramente in questo aumento c’è l’effetto Cristiano Ronaldo.

Sicuramente un evento importante che potrebbe spingere il titolo ancora più su, oltre alla maggiore visibilità del listino principale, sarebbe la vittoria della Champions League.

La copertura degli analisti sul titolo, prima dell’ingresso sul listino principale, non è mai stata sufficiente. Come si vede dalla figura seguente, infatti, una sola banca di affari (Banca Imi) si è occupata della Juve. Sicuramente da ora in poi le analisi aumenteranno e le stime disponibili molto più varie.

Al momento Banca Imi è BUY sul titolo con prezzo obiettivo in area 1,4€. Un valore superiore del 32% rispetto alle quotazioni attuali.

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Juventus secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo

A sinistra andamento del valore medio del prezzo obiettivo di Juventus secondo il giudizio degli analisti. A destra è riportato il numero di analisti che hanno dato un certo tipo di giudizio e la stima, con anche i valori massimo e minimo, del prezzo obiettivo

Analisi tecnica e previsioni sul titolo Juventus

Sul time frame giornaliero la tendenza in corso è ribassista, Juventus perde in campo ed è punita a Piazza Affari, e punta il I° obiettivo di prezzo in area 0,98413€. Che il titolo non abbia forza si evince dai due tentativi fatti per rompere in chiusura di giornata  al rialzo area 1,096€. Tuttavia solo chiusure giornaliere superiori a 1,16518€ farebbero invertire al rialzo.

Nel caso in cui le quotazioni dovessero rompere al ribasso in chiusura di giornata area 0,98413€, il titolo precipiterebbe verso area 0,691€.

Nel lungo periodo, time frame giornaliero, la situazione sul titolo è molto incerta. Esiste, infatti, un ampio range (0,89€-1,36€) all’interno del quale le quotazioni si possono liberamente muovere senza prendere una direzione precisa.

Per il 2019, quindi, monitorare con attenzione i livelli indicati per capire la tendenza di lungo sul titolo Juventus.

Juve: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Juve: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Juve: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Juve: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.