Italmobiliare mette Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella

Italmobiliare

Diversificare gli investimenti per ottenere di più. Italmobiliare (MIL:ITM) continua nella sua strategia di investimento ed entra nel settore dei profumi e dei prodotti cosmetici. La holding quotata dal 1980 a Piazza Affari dove è presente negli índici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR, entra in Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella con una quota del 20% valutata per 40 milioni di euro. Ma a quanto pare è solo il primo step.

Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella per chi non la conoscesse

E’ stata creata a Firenze nel 1612 e ha sempre occupato un ruolo di primo piano nel settore farmaceutico grazie alla lunga tradizione tra storia e cultura creando un marchio con uno charme unico a livello globale.

Produce oltre seicento prodotti per la cura del corpo, la profumazione degli ambienti, antiche preparazioni e liquori. Ha una riconoscibilità di marchio a livello mondiale con 300 punti vendita di proprietà e corner. Il 61% della vendita avviene in area EMEA, il 18% negli Stati Uniti, il restante 21% tra Sud Corea e Giappone.

Il futuro

Italmobiliare porterà una ventata di soldi freschi utili per supportare a lungo termine il processo di crescita di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella.

Per far maggiore ricavi si punta ad ampliare la rete di distribuzione sui vari canali di vendita, spingendo oltremodo il brand sui mercati internazionali. Le basi per fare bene ci sono tutte visto che i prodotti ‘premium’ cosmetici e di cura della persona registrano notevoli tassi di crescita.

I dati finanziari di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella

Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, rappresenta un’icona non solo a Firenze ma in tutto il mondo. Ha un fatturato di oltre 31 milioni di euro e un EBITDA di circa 13 milioni.

Italmobiliare e i prodotti italiani

Gli investimenti della holding sui prodotti italiani sono sempre maggiori. In due anni circa 400 milioni sono stati investiti in società caratterizzate da marchi importanti del Made in Italy: dal Gruppo Tecnica, Caffè Borbone, Iseo, Autogas, Capitelli.

Il rally in Borsa

Lo stato di salute della holding sui mercati azionari è sempre sotto controllo da parte degli investitori che al momento opportuno intervengono per generare profitti. Tutto il portafoglio ha sviluppato un giro d’affari di circa 1,6 miliardi. Chi ha puntato su Italmobiliare in azioni nel corso del 2019 ha registrato un aumento del titolo di oltre il 30%.

Appprofondimento

Analisi e Articoli precedenti su Italmobiliare