Italia e Francia contro la Germania di Gianluca Braguzzi

ProiezionidiBorsa
In una giornata priva di dati rilevanti ci soffermiamo su un aspetto tattico, se così si può definire.
Oggi il dato sul clima dei consumatori tedeschi è uscito, e vorrei vedere …, positivo e sopra le attese.
Contemporaneamente il dato sulla fiducia dei consumatori francesi è uscito in calo e sotto le attese.
E’ così evidente che la situazione francese è più simile a quella italiana che non a quella tedesca che la cosa più logica che i due paesi più importanti dell’UE(Germania esclusa) facessero fronte comune contro la Merkel e i suoi diktat che stanno soffocando queste due grandi nazioni.
Lasciamo perdere interpretazioni “cospirazioniste” e chiediamoci come mai non accede che questa coalizione a due si “accenda”?
Grandeur francese? Ignavia italiana?
Comunque complesso di inferiorità nei confronti della “mamma” tedesca a cui non ci si sente di provocare disturbo a costo di affogare nella disoccupazione montante e nella de-industrializzazione?
Qualunque siano le cause penso che sarebbe ora che Francia e Italia facessero fronte comune per rivedere completamente i vincoli UE idonei solo all’economia tedesca sempre più dominante.
L’alternativa è la solita unire le forze per tornare finalmente chi al proprio franco e chi alla propria lira.
Gianluca Braguzzi è un gestore di fondi comuni di investimento