Italgas (IG.IT) ha chiuso la seduta a 5,25€ in sostanziale parità (+0,04%) dopo che qualche giorno prima aveva segnato un nuovo massimo storico in area 5,28€.
La società è stata quotata a Piazza Affari a fine 2016, per cui i dati nella tabella seguente sono riferiti soltanto all’ultimo anno. Notiamo che a fronte di una migliore performance rispetto all’indice italiano, Italgas sia più debole rispetto all’indice di riferimento europeo. Tutto ciò nonostante stia continuamente aggiornando i suoi massimi storico.
Italgas performance: NB i numeri sottolineati non includono la distribuzione dei dividendi. Posizionando il mouse sul numero appare il rendimento che tiene conto anche della distribuzione del dividendo
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Italgas (IG) | -0.1% | 3.1% | 14.8% | 5.9% | – | – |
Europe Gas Utilities | 1.9% | 5.6% | 10.1% | 11.4% | 37% | 37.4% |
IT Market | 0.5% | 6% | 4.4% | -16.3% | -3.5% | -33.1% |
Punti di forza di Italgas
L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti. Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono entro un intervallo molto stretto. Ciò accade quando c’è o una buona visibilità sulle attività principali o un’accurata pubblicazione degli utili. Storicamente, l’azienda sta rilasciando cifre superiori alle aspettative. Infine, questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato. Allo stato attuale, infatti, il dividendo rende circa il 4%.
I multipli di PE sono leggermente inferiori a quelli di mercato (13,9 vs 14,9).
Punti di debolezza di Italgas
Con prospettive di crescita relativamente basse (le stime sono per un 5% circa annuo), il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi. L’azienda si trova in una situazione finanziaria difficile, con un debito significativo e livelli di margine operativo lordo (EBITDA) piuttosto bassi. Sulla base dei prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati. Il suo fair value, infatti, è di 3,65€ da confrontare con un prezzo corrente di 5,25€.
D’altra parte il prezzo obiettivo medio degli analisti è 5,14€ leggermente inferiore alle quotazioni attuali.
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Italgas
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ormai non ha più ostacoli sul cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 5,4572€. L’aspetto interessante della seduta del 25 gennaio è la tenuta del supporto in are a 5,2436€. La rottura di area 5,4572€ aprirebbe le porte a un allungo rialzista verso il II° obiettivo di prezzo in area 6,018€.
I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 5,1116€.

Italgas: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.