Conviene investire sul titolo azionario Amplifon che ha un ROE del 16%?
Per ROE s’intende il Return on Equity. Un ROE del 16% vuol dire che per ogni 1€ di patrimonio netto ha generato un utile di 0,16€.
Il ROE misura la redditività di una società rispetto al profitto che mantiene e agli eventuali investimenti esterni. Il “rendimento” è il profitto annuo. Ciò significa che quanto più alto è il ROE, tanto più redditizia è la società. Quindi, a parità di condizioni, un ROE elevato è meglio di uno basso. Ciò significa che il ROE può essere utilizzato per confrontare due aziende.
Come si vede dalla figura seguente Amplifon ha un ROE molto superiore alla media del settore di riferimento che ammonta a circa l’8%. Questo è un ottimo indizio per selezionare potenziali titoli sui quali investire. C’è, però, da tenere conto dell’impatto del debito sul ROE.
L’impatto del debito sul ROE
La maggior parte delle aziende hanno bisogno di denaro – da qualche parte – per far crescere i loro profitti. Quel denaro può provenire dall’emissione di azioni, utili non distribuiti o debiti. Nei primi due casi, il ROE permetterà di sfruttare il capitale per crescere. Nel secondo caso, il debito utilizzato per la crescita migliorerà i rendimenti, ma non influirà sul patrimonio netto totale. In questo modo l’uso del debito aumenterà il ROE, anche se l’economia di base del business rimane la stessa.
Amplifon utilizza una parte significativa del debito per aumentare i rendimenti. Ha un rapporto debito/patrimonio netto pari a 2,16. Non c’è dubbio che il ROE è rispettabile, ma vale la pena di ricordare che la valutazione è elevata dall’utilizzo del debito. Il debito aumenta il rischio e riduce le opzioni per l’azienda in futuro. Per cui un ROE amplificato dal debito non è cosa buona. Un’azienda che può raggiungere un elevato rendimento del capitale proprio senza indebitamento potrebbe essere considerata un’azienda di alta qualità. A parità di altre condizioni, un ROE più alto è meglio.
Per leggere gli articoli precedenti sul titolo Amplifon clicca qui.
Investire sul titolo azionario Amplifon: analisi grafica e previsionale
Amplifon (AMP) ha chiuso la seduta del 22 luglio a quota 21,66€ in rialzo del 2,27% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo, che si trova in prossimità dei massimi storici, è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto e superato il suo II° obiettivo di prezzo in area 20,868€. A questo punto, quindi, è molto probabile che le quotazioni raggiungano la massima estensione del rialzo in corso a quota 23,048€ (III° obiettivo di prezzo). Da notare, però, le difficoltà a superare il chiusura di giornata la resistenza in area 21,701€. D’altra parte questo livello già in passato ha frenato le velleità rialziste del titolo.
I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a quota 20,868€.

Amplifon: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione .