Dove investire nel 2020? Il predominio della Borsa americana rispetto alle Borse europee e orientali rimarrà uguale anche nel 2020. Tra le 50 società più importanti nel mondo, 31 sono quotate nella Borsa statunitense. Molto interessante è il cambiamento di queste 50 società, che possono fornirci dati fondamentali sui futuri investimenti e sui trend del 2020. Undici compagnie sono puramente tecnologiche dato molto prevedibile. Mentre invece una particolarità riguarda le società petrolifere che sono passate da 12 a 4 negli ultimi dieci anni. Ad oggi tra le 50 società più importanti soltanto 7 sono quotate nei listini europei e nessuna fa parte del settore tecnologico. Le rimaste sono le svizzere Nestlè e Roche/Novartis, la tedesca SAP, le francesi L’Orèal e LVMH e la Shell olandese.
Il settore aereo unisce Cina e USA
Il settore aereo è in continua crescita, questo grazie alla riduzione dell’inquinamento e alla diminuzione del costo del Kerosene. Come detto precedentemente la Borsa americana sarà quella che avrà probabilmente un rialzo maggiore. I mercati stanno ancora ampiamente cavalcando l’onda di ottimismo generata dall’annuncio del possibile accordo commerciale di ‘Fase uno’ che probabilmente verrà firmato il 15 gennaio tra USA e Cina. Queste informazioni sicuramente favoriranno la crescita economia delle società che esportano come Airbus.
Su cosa investire?
Airbus supera Boeing
I dati sulle consegne di Airbus non sono ancora ufficiali ma dovrebbero essere intorno agli 860 aerei secondo le stime di Reuters. L’aumento dell’8% è da attribuirsi sia a la qualità ineccepibile degli aerei consegnati durante tutto il 2019, sia ai i gravi problemi riscontrati da Boeing con il 737 MAX. Visto i problemi di Boeing che continueranno per tutto il 2020, Airbus (EURONEXT:AIR) potrebbe spodestare definitivamente dal trono la società di Seattle. Inoltre sono stati stanziati diversi fondi per aumentare la produzione per tutto il prossimo anno. Questa è un’occasione da non perdere sia per gli investitori di tutto il mondo sia per la società stessa, che deve riuscire cavalcare l’onda della positività. Oggi la società segna un +3% raggiungendo quota 134,5. Il titolo nei prossimi mesi potrebbe tranquillamente raggiungere risultati mai ottenuti prima. Guardando il grafico, la crescita della società dal 2017 ad oggi è costante. Questo significa che la società è costruita su basi solide che potrebbero far raggiungere quota 150 entro l’uscita dei dati del primo trimestre del 2020.
Approfondimento