Investire su un titolo azionario che ha maggiore forza relativa rispetto al mercato italiano

Investire su un titolo azionario che ha maggiore forza relativa rispetto al mercato italiano potrebbe essere un’ottima scelta per il lungo termine. Ancora meglio, poi, se  sulla base del rapporto prezzo utili ICF potrebbe triplicare il suo valore. Da notare che dall’ultimo report in cui raccomandavamo l’acquisto del titolo, le quotazioni si sono apprezzate di circa il 30%

Dal punto di vista della valuazione, dall’analisi dei multipli di mercato giungono indicazioni contrastanti. Confrontando il fair value, calcolato con il metodo del discounted cash flow, ICF risulta essere sopravvalutato tantissimo. Se, invece, si guarda ai multipli degli utili le quotazioni potrebbero quasi triplicare il loro valore per allinearsi alla media del mercato. Per il Price to Book ratio il titolo potrebbe addirittura quintuplicare il suo valore.

Al momento non ci sono analisti che coprono il titolo.

Investire su un titolo azionario che ha maggiore forza relativa rispetto al mercato italiano: le indicazioni dell’analisi grafica

ICF Group (MILICF) ha chiuso la seduta del 21 aprile a 6,58 euro invariato rispetto alla seduta precedente.

La proiezione è in rialzo sia sul time frame settimanale che su quello mensile. L’ostacolo più importante lungo il percorso rialzista si trova in area 6,62 euro (I obiettivo di prezzo). Qualora la chiusura di aprile dovesse essere superiore a questo livello si aprirebbero le porte per un ulteriore allungo rialzista che potrebbe portare a un apprezzamento del titolo di circa il 100%.

La mancata rottura rialzista, invece, potrebbe portare a un ritracciamento fino in area 5,72 euro. Solo una chiusura mensile inferiore a questo livello farebbe accantonare lo scenario rialzista di lungo periodo.

Time frame settimanale

ICF

Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

ICF