Investire su HERA da sempre è stata un’ottima scelta. Come discutevamo in un precedente articolo (clicca qui per leggere) negli ultimi cinque anni ha avuto un rendimento medio compreso tra il 25% e il 30%. Con un sensibile miglioramento nell’ultimo anno: +65%.
Si può migliorare un rendimento di tutto rispetto come quello di HERA? Sì, se si presenta un piano industriale per i prossimi tre anni come quello annunciato il 10 gennaio.
Il Cda del gruppo HERA ha approvato il 10 gennaio il Piano industriale al 2023 che punta, in particolare, su un margine operativo lordo di 1,25 miliardi di euro al 2023 e un dividendo previsto in ulteriore crescita fino a 0,12€ per azione nel 2023 (+20% nel quinquennio). Il nuovo Piano conferma l’attenzione alla creazione di valore per tutti gli stakeholder, a partire dagli azionisti, e alla trasparenza della politica dei dividendi. Il dividendo di competenza del 2019, previsto a 0,10€per azione, aumenterà infatti a 0,105€ per azione nel 2020, a 0,11€ nel 2021 e a 0,115€ nel 2022, fino a raggiungere i 0,12€ per azione del 2023 (+20% rispetto all’ultimo dividendo pagato nel 2018). Il ritmo di crescita è dunque superiore rispetto a quello previsto nel precedente Piano industriale, che presentava, invece, un aumento dei dividendi biennale.
Ci sono, quindi, ulteriori ottimi motivi per investire su HERA.
Per i lettori interessati agli articoli precedenti e alle quotazioni di HERA si rimanda al seguente link.
Analisi grafica e previsionale sul titolo HERA
Il titolo HERA (MIL:HER) ha chiuso la seduta del 10 gennaio a quota 3,898€ in ribasso dello 0,05% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso sul time frame giornaliero è rialzista, ma non riesce a uscire dal trading range compreso tra 3,863€ e 4,0173€. Solo la rottura di uno di questi due livelli in chiusura di giornata potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
Al rialzo l’obiettivo successivo si trova in area 4,2l65€ (II° obiettivo di prezzo) e un’ulteriore conferma in tal senso si avrebbe con una chiusura giornaliera superiore a 4,1122€. La massima estensione del rialzo, invece, si trova in area 4,6679€ (III° obiettivo di prezzo).
Gli obiettivi al ribasso andranno calcolati non appena si ha la conferma dell’inversione ribassista.

HERA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.