Investire senza rischio o quasi!?

Investire i propri soldi non è semplice. A meno che non si trovi l’asset perfetto per investire senza rischio.

La strategia

Cosa significa investire “senza rischio”? In realtà nessun investimento è totalmente privo di rischio. Ma esistono alcune strategie e decisioni che permettono di abbassare notevolmente la percentuale di rischio fino quasi a cancellarla. Ovviamente la matematica offre certezze che il mercato può cancellare. Resta il fatto che puntare su macrotrend e sulla solidità della qualità regala sempre il suo tornaconto.

Come investire  senza rischio o quasi?

Innegabile che nell’immediato futuro la popolazione mondiale non solo tenderà a crescere ma anche ad invecchiare, soprattutto quella delle economie più mature. E l’Italia, in questo caso, è al centro della scena visto che, dopo il Giappone, ha l’aspettativa di vita tra le più alta al mondo e, sempre come il Giappone, un tasso di natalità tra i più bassi. Non solo, ma per l’Italia si dovrà tener conto anche del fatto che la spesa sanitaria del prossimo futuro con ogni probabilità non sarà in mano allo stato ma ai cittadini. In altre parole saremo noi che dovremo farci carico di cure sanitarie. Cosa significa questo? Che un primo macrotrend individuabile già da ora e sul quale investire, riguarda il settore sanitario.

I titoli italiani

Un nome in Italia potrebbe essere Amplifon, specializzato in apparecchi acustici. Oppure anche Diasorin, leader nelle biotecnologie. Se a questa analisi si associa anche un altro fattore e cioè le strutture di degenza, ecco che il settore sanitario e quello immobiliare si incontrano. In questo caso, però, si deve fare un ragionamento di più ampio respiro, soprattutto in ottica di investimento.

I titoli statunitensi

Basti pensare che circa il 13% della popolazione degli Stati Uniti, oggi, ha più di 65 anni. Un numero che entro il 2050 sarà più che raddoppiato mentre i circa 5,7 milioni di statunitensi, oggi ultra 85enni, nel 2050 saranno il triplo. Un vero e proprio indotto che deve tener conto non solo delle strutture di degenza ma anche di quelle per gli esami clinici e di controllo oltre che della gestione e del reclutamento di personale sanitario. Si tratta di realtà che hanno una presenza radicata sul territorio e sul mercato statunitense. Un nome su tutti, Ventas, Inc. un fondo d’ investimento immobiliare (REIT) specializzato in immobili per il servizio del settore sanitario statunitense.

Approfondimento

Titoli azionari Raccomandazioni e Schede tecniche