Investire per guadagnare e guadagnare per investire. Sembra essere questo il motto della cassaforte della famiglia Agnelli-Elkann, che cerca sempre di aver liquidità in cassa per poter procedere ad acquisizioni che possano portare a plusvalenze future. Per fare questo, quindi, non disdegna di liberarsi di assets che portano importantissime plusvalenze.
Gli ultimi due esempi sono l’acquisizione di GEDI, con il controllo di uno dei gruppi editoriali italiani più importanti, e la vendita di PartnerRe. Nel primo caso i gruppo si è assicurato un importante fetta della stampa che fa opinione in Italia. Nel secondo caso, invece, la cessione di PartnerRe ha comportato per EXOR enormi guadagni. Basti pensare che Exor aveva acquistato PartnerRe nel 2016 con un esborso di 6,7 miliardi di dollari. Nel frattempo ha incassato 660 milioni di dividendi e quindi l’esborso netto è stato di 6 miliardi. Al guadagno vanno aggiunti i 50 milioni di dollari che verranno pagati da PartnerRe prima della chiusura dell’operazione prevista entro l’ultimo trimestre di quest’anno.
Investire per guadagnare, guadagnare per investire. Quale sarà la prossima mossa di John Elkann?
In una lettera agli azionisti ha proposto un investimento da 200 milioni di dollari per l’acquisizione dell’8,87% dell’americana Via. Una società che offre soluzioni di trasporto di massa nelle più importanti città del mondo. “Al di là della crisi attuale”, Elkann si è detto convinto “delle prospettive di Via”. Prendiamo nota di questa acquisizione e vediamo cosa succederà nei prossimi anni.
Le aspettative su EXOR secondo l’analisi grafica
EXOR (MIL:EXO) ha chiuso la seduta di contrattazioni del 10 aprile a quota 50,38€ in rialzo dell’1,00% rispetto alla seduta precedente.
Allo stato attuale è in corso una proiezione rialzista che non ha più ostacoli lungo il cammino che porta verso il I° obiettivo di prezzo in area 52,97€. Alla rottura in chiusura di settimana di questa importante resistenza le quotazioni si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 71,07€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 89,17€ (III° obiettivo di prezzo).
Fare attenzione a chiusure settimanali inferiori a 45,988€ in quanto potrebbero preludere a un’inversione ribassista.

EXOR: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Approfondimento
Perché FCA è esplosa al rialzo? Fin dove potranno arrivare le quotazioni?