Investire per costruire una pensione integrativa

pensione

La pensione è un’idea che cruccia molti italiani, in particolare, le ultime generazioni entrate da poco nel mondo del lavoro.La certezza che al momento del congedo non vedranno un riconoscimento che renda merito ai loro sacrifici,è già di per sé una notizia che si preferirebbe non ascoltare. Se, in aggiunta a ciò, consideriamo che l’aspettativa di vita è in aumento, l’obiettivo pensione dovrà essere una priorità per chiunque si affacci già da ora al mondo del lavoro. Con le dovute informazioni, è possibile realizzare una pensione integrativa che soddisfi a pieno i futuri ex lavoratori. Come investire per costruire una pensione integrativa?

Risparmiare ed investire

Quando parliamo di pensione integrativa, facciamo riferimento ad una prestazione pensionistica che si aggiunge alla pensione riconosciuta dall’istituto previdenziale pubblico. Ci sono diversi fondi pensione tra cui quelli di categoria, gestiti da casse previdenziali o sindacati oppure i fondi gestiti da banche e assicurazioni.

Su cosa investire per costruire una pensione integrativa?

La prima cosa da fare è quella di attuare un piano di accumulo. Per tale piano, è sempre bene affidarsi a degli esperti che potrebbero suggerirvi. Ad esempio, una buona soluzione potrebbe essere quella di creare un fondo pensione al quale si aggiunge un piano di investimento per aumentare gli introiti e creare una pensione integrativa soddisfacente. Questo consentirebbe un risparmio mensile calcolato ed un investimento sul risparmio che, a conti fatti, frutterebbe un aumento del capitale pensionistico.

In cosa investire?

Se ci si pone di fronte obiettivi a medio-lungo termine, investire nei mercati azionari potrebbe essere una buona soluzione per creare una pensione integrativa. Ad esempio, l’acquisto di azioni ad alto dividendo rappresenta uno strumento finanziario ottimale per generare un flusso costante di cassa. Grazie alla presenza di utili stabili, queste azioni sono ritenute sicure perché operano in settori del mercato già consolidati. Se mantenute nel tempo, sono in grado di produrre degli utili interessanti e facilitare la realizzazione di una pensione integrativa a misura dei nostri desideri. Ci sono numerose azioni italiane ad alto dividendo sulle quali si potrebbe investire, ma puntare lo sguardo anche verso quelle estere, non sarebbe affatto un errore.

Approfondimento

Cosa fare prima di andare in pensione?