Nelle ultime settimane il mondo ha guardato con grande attenzione a Greta Thunberg. La ragazza svedese lotta per la tutela del clima e dello sviluppo sostenibile. L’argomento del clima e della sostenibilità fra miti e leggende è uno dei pericoli dell’umanità. Anche se qualcuno afferma che nel 2050 rimarremo probabilmente senza acqua, il problema dello scioglimento dei ghiacciai e del buco dell’ozono, della deforestazione pericolosa dell’Amazzonia, sembrano fatti incontestabili.
Bisogna agire e farlo subito!
Bisogna a studiare e trovare e investire in energie rinnovabili e tutelare il clima.
Negli ultimi anni sono nate molte società per la ricerca e lo sviluppo delle energie alternative e rinnovabili a quelle tradizionali (es.petrolio) . A Piazza Affari, ERG (MIL:ERG) è fra i produttori più importanti di energia eolica in Italia ed opera anche nel settore dell’ energia solare ed idroelettrica.
Il titolo oggi quota a 19,97 ed ai livelli attuali viene stimato in sottovalutazione fra il 10 ed il 15% (fair value fra 21,40 e 22,55)
Fra le società tedesche quotate a Piazza Affari stiamo osservando con attenzione il grafico di E.ON (MIL:EOAN). E’ una società che opera nel settore delle energie rinnovabili con sede in Germania.
Il titolo oggi quota a 9,205.
Da inizio anno ha segnato il minimo a 8,118 ed il massimo a 10,216.
In base alle raccomandazioni di CommerzBank si calcola un fair value in area 12,90. In base a questi studi ai livelli di quotazione attuali si è in presenza di un’interessante sottovalutazione di circa il 40%.
Investire in energie rinnovabili: comprare E.ON
Proiezioni dal 28 novembre 2019 al 30 dicembre 2020
Tendenza rialzista
area di minimo attesa 8,95/9,20
area di massimo attesa 11,11/12,89
Primario supporto a 8,70.
Punto di inversione: chiusura settimanale inferiore a 8,11.
Strategia di investimento e segnale di trading
La tendenza di lungo termine di E.ON è rialzista e ci sono tutti i presupposti per ulteriori salite fin da subito. Comprare il titolo su chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 9,22 con stop di breve a 8,70 e di lungo a 8,11.
Mantenere fino all’area di massimo attesa.
Si procederà per step e torneremo sull’argomento nelle prossime settimane o se la strategia indicata subirà delle variazioni.