Per investire in commodities è molto importante per gli investitori capire la correlazione tra oro e dollaro americano. Sia la valuta che la commodities sono strumenti detti beni rifugio, cioè sono investimenti proficui nei momenti in cui le previsioni economiche e finanziare sono incerte. Più precisamente l’oro è un’ottima soluzione contro inflazione che è la perdita di valore del denaro nel tempo. Possiamo comunque dire che questi due beni hanno una correlazione inversa nella maggior parte dei casi. Questo significa che quando uno dei due strumenti aumenta di valore, l’altro lo perde.Il dollaro è tra i due strumenti finanziari quello che ha la maggior importanza, questo perché l’oro viene scambiato in dollari. Per questo motivo un deprezzamento del dollaro causa un aumento delle valute ed un aumento delle materie (tutte sempre scambiate in dollari).
Oro e dollaro a confronto: ecco su chi puntare
In questo momento l’oro sta perdendo terreno e il dollaro americano sta incrementando il suo valore. Questo per due ragioni principali: primo fra tutti l’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato. I rendimenti delle obbligazioni decennali statunitensi sono aumentati di oltre il 4,3% ieri, raggiungendo l’1,873%, il livello più alto da metà settembre. Questo implica la traslazione degli investimenti dall’oro ai bond più redditizi. In secondo luogo la Federal Reserve ha abbassato un’altra volta i tassi di interesse.
Investimenti sicuri: ecco quali scegliere
Molto interessante è quindi seguire oro/dollaro americano (XAU/USD) che continua ad aumentare da inizio anno. Da un punto di vista grafico dopo aver raggiunto un massimo in area 1.565 nel mese di agosto, sembra che la materia prima stia lateralizzando. Il prezzo in questo momento si aggira intorno a 1.489 e si trova subito sopra il supporto situato a quota 1485,58. Questo potrebbe essere un ottimo investimento di investire in commodities come l’oro nell’ottica del medio periodo.