Investire in azioni orbitano nel mondo sportivo potrebbe essere una buona idea.
Gli attuali maggiori brand dell’outfit sportivo hanno fatto numeri da capogiro in Borsa. Se il 2019 ha registrato un’impennata nelle azioni di questi grandi marchi di abbigliamento sportivo, il 2020 sembra riservare grandi sorprese e guadagni ancora più appetibili.
Dati in crescita
Seguendo i dati economico-finanziari forniti dal McKinsey global fashion index, lo sportswear ha registrato vendite in netto aumento del 6% e del 7% rispettivamente nel 2018 e nel 2019. Questi dati mostrano un netto superamento dei dati di vendita della moda tradizionale che invece chiude i due anni con percentuali di aumento delle vendite pari al 4% e 5% rispettivamente per il 2018 e il 2019.
Punti di forza del brand
Uno dei grandi punti di forza dei due marchi è sicuramente .la specializzazione nella produzione di abbigliamento tecnico. Con la sempre maggiore crescita di interesse da parte degli utenti verso lo sport e l’attività sportiva, i brand hanno studiato delle soluzioni di outfit tecnico che pongano particolare attenzione tanto alla praticità quanto all’estetica.
Boom del settore sportivo
Il settore dell’abbigliamento sportivo sembra non arrestare la propria crescita, al contrario i settori di sviluppo fanno presagire delle grandi opportunità di investimento sicuro e redditizio. Le azioni Adidas e Nike negli ultimi tempi hanno chiuso giornate con cifre positive. Questo è anche l’effetto del buon andamento dell’intero comparto della produzione di abbigliamento sportivo in crescita da diversi anni.
Strategie vincenti per il brand Adidas e come investire in azioni
Nei dodici mesi dell’anno appena trascorso il titolo di Adidas (MIL:ADS) si è apprezzato del 56,50%. In questo modo il marchio tedesco si è aggiudicato quote di mercato considerevoli in tutto il mondo ed ha incassato ricavi dai valori storici. I paesi emergenti registrano una crescita del 14% in continua ascesa; la Russia cresce del 3% e i paesi dell’America del Nord una crescita pari al 10%. Anche la Cina non ha saputo resistere al fascino seduttivo del brand ed ha aumentato il proprio business dell11%. Con queste cifre, la corsa al buon investimento è obbligatoria.
Approfondimento