Per investire in azioni bancarie a Piazza Affari c’è l’imbarazzo della scelta. Molti, infatti, sono i titoli bancari presenti nel listino principale. Tra questi Mediobanca che, come abbiamo scritto più volte, ha delle ottime potenzialità.
Oggi ci occupiamo del giudizio degli analisti e dei punti di debolezza e di forza del titolo. Infine faremo un’analisi grafica e previsionale per individuare i punti di svolta per la tendenza in corso.
Per la scheda tecnica del titolo, gli approfondimenti e gli articoli precedenti clicca qui.
Il giudizio degli analisti
I dodici analisti che coprono il titolo Mediobanca hanno un consenso medio Outperform e un prezzo obiettivo medio 10,3€. Ciò vuol dire che mediamente il titolo è sottovalutato del 12%. Se poi andiamo ad analizzare i due scenari estremi, quello più ottimistico e quello più pessimistico, scopriamo che in entrambi in casi il titolo risulta essere sottovalutato. Nel primo caso del 25%, nel secondo, invece, del 3,64%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 12 |
Average target price | 10,30 € |
Last Close Price | 9,20 € |
Spread / Highest target | 25,0% |
Spread / Average Target | 12,0% |
Spread / Lowest Target | 3,64% |
I punti di forza
- L’attività di Mediobanca appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- L’attività del gruppo è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono il capitale proprio rimangono simili. Stime così poco disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per i prossimi.
- Il capitale proprio è uno dei più attraenti sul mercato per quanto riguarda la valutazione multibase degli utili.
- La società è una delle società con i migliori rendimenti con aspettative di dividendi elevati.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
I punti di debolezza
- Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
- Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Mediobanca
Mediobanca (MB) ha chiuso la seduta del 19 luglio a quota 9,2€ in ribasso del 2,09% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che al momento è confinata tra i livelli 9,0872€ e 9,6489€. La rottura in chiusura di giornata della parte superiore aprirebbe le porte al raggiungimento del I° obiettivo di prezzo in area 10,5634€. L’obiettivo successivo, invece, si trova in area 12,9542€ (II° obiettivo di prezzo).
I ribassisti potrebbero iniziare ad aprire posizioni con chiusure giornaliere inferiori a 9,0872€.
In conclusione: Mediobanca potrebbe essere un’ottima opportunità per investire in azioni bancarie

Mediobanca: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.