Investire i soldi o tenerli sul conto corrente? L’investimento più sicuro da fare ora

dove investire

Investire i soldi o tenerli sul conto corrente?

Se vi dicessero che avete una somma di denaro decentemente consistente, una qualunque somma che avesse un certo valore, e vi dicessero che avete due opzioni, che sono farla fruttare oppure no, voi quale scegliereste? La risposta sembra (è) ovvia, no? Aggiungiamo una variabile. E la variabile è che se questa somma non la fate fruttare, perderete sicuramente una parte di essa anno dopo anno, mentre se invece provate a farlo, almeno avrete la chance di non perdere. Voi cosa fareste ancora? Provereste a farla fruttare, vero?

In effetti le cose stanno proprio così. Qualunque sia la somma che avete a disposizione, potete fare come nella prima opzione. Quindi, per esempio, lasciare i vostri soldi sotto il materasso (ed allora ve li mangerà, poco alla volta l’inflazione). Oppure potete metterli su un conto corrente (che non solo non rende niente, ma ha pure dei costi annuali, nascosti e non), dove l’inflazione si aggiungerà a detti costi.

Oppure potete fare come nella seconda, e provare a farli fruttare. E come si prova a far fruttare una qualunque somma di denaro? Investendola, chiaramente.

Investire i soldi o tenerli sul conto corrente? L’investimento più sicuro da fare ora

Visti i tempi che corriamo, molte persone sono comunque tentate di scegliere la prima opzione. Non fare niente. Purtroppo non tengono conto né dei costi del conto corrente, né dell’inflazione, quando optano per questa (scriteriata) decisione. In ogni caso, quando si ha del denaro che non serva per spese correnti, conviene investire quei medesimi soldi. Le chance che frutti, a paragone di vedersene mangiare il valore poco a poco, valgono certamente la possibilità di provarci.

Per chi comprendesse che questa scelta sia la migliore, senza alcun dubbio, le scelte finanziarie da fare sono praticamente illimitate. Ma non devono essere fatte da sole. Ogni percorso di investimento di una persona deve essere compiuto accompagnato da un professionista dell’investimento, ossia un consulente d’investimento.Eh sì, pensateci bene. Vi fareste una diagnosi medica da soli? Oppure seguireste un caso giudiziario da soli? Avete le competenze per stendere un atto di compravendita di una casa da soli? O la sua progettazione/ristrutturazione da soli? In ogni caso, che voi siate un medico, un avvocato, un notaio, un geometra/architetto, potete essere una di queste cose, ma non tutte. Per il resto, lascereste fare a chi ne sa più di voi.

Il consulente di investimento  ed il suo compito

Non importa quali siano i tempi che stiamo vivendo. i nostri soldi sono importanti, e la loro gestione lo è ancora di più. Non bisogna lasciarli nelle mani di chi non sa come gestirli, per prime le nostre, perché non abbiamo le competenze per farlo. L’investimento più sicuro, e il primo da fare, è quindi quello di cercare e trovare un consulente di cui fidarsi, ed a cui affidare la gestione, diretta o indiretta (dipende dalla tipologia di consulente) dei nostri risparmi. Solo dopo potremo pensare ad investirli.

Consigliati per te