Investire i propri risparmi sul titolo Exxon Mobil (NYSE:XOM), vuol dire investire in uno dei maggior colossi petroliferi al mondo, con un fatturato oltre i 250 mld di $ e una capitalizzazione di quasi 290 mld di $, piazzandosi al 2° posto della rivista Fortune 500.
Società petrolifera fondata da J.D. Rockefeller (Standard Oil) nel 1870, ad oggi gestisce quasi 25.000 pozzi petroliferi con una capacità di produzione di 300.000 barili al giorno.
Nonostante sia una dei principali fornitori di petrolio, i cui principali siti di produzione sono situati in Texas, in Russia e in Africa, la società ha iniziato un massiccio investimento per la conversione del suo core business nella produzione di energia rinnovabile.
Investire i propri risparmi sul titolo Exxon Mobil. Perché sì.
Il prezzo attuale a 67,19$ è quotato al di sotto della stima del fair value, a 113,46$ – sottovalutazione del 59,46%.
Nonostante sia prevista una crescita annua dei ricavi inferiore dei concorrenti (2,1% vs 4%), gli utili cresceranno in linea con settore (15,2% vs 15,4%). Questo sta a significare una maggior efficienza della società.
Crescita del 74,5% dell’EPS, passando da 3,432$ a 5,99$.
Debt to equity al 23,2%, considerato soddisfacente e debiti coperti dagli asset societari di breve termine.
Dividend yield al top (5,2% vs 4,2%) e stimato un aumento al 5,5%.
Investire su Exxon Mobil. Perché no.
P/E ratio superiore alla media del settore (19,6x vs 9,8x).
Posizione Finanziaria Netta non accettabile, i debiti finanziari non sono coperti dagli asset di breve termine.
Gli analisti consigliano di mantenere la posizione
18 analisti su 25 consigliano, per chi ha già investito sul titolo, di mantenere il titolo in portafoglio, stimando un apprezzamento tra il 12,7% al 50,3%.
Consigli operativi e strategia di investimento sul titolo azionario
Il titolo è a quota 66,44$, in ribasso dell’1,10%, dal 2014 in tendenza ribassista.
Molti analisti stimano la fine del trend ribassista in area 61/63,43$, con due obiettivi di medio/lungo termine.
Il primo a 75$ per la fine del primo semestre 2020 mentre il secondo a 100$ per la fine dell’anno in corso.