Investire con successo significa anticipare le anticipazioni degli altri. La frase non è nostra, ma di John Maynard Keynes. Non sapete chi sia? Male, perché dovreste. Keynes è l’uomo che contribuì, da parte europea, a definire la politica economica e monetaria del dopoguerra. Lo fece alla celeberrima conferenza di Bretton-Woods del 1944. Quella dove fu deciso che tutte le valute mondiali sarebbero state agganciate al dollaro. Che a sua volta sarebbe stato agganciato all’oro. Ordine mondiale durato fino al 1971. Fu allora che il presidente Nixon sganciò il dollaro dall’oro. E che fu creato il sistema tutt’oggi in vigore, di valute libere di fluttuare secondo le decisioni del mercato.
Keynes è autore anche di altri memorabili aforismi. Non difficile quando si abbia una mente arguta e brillante come era la sua. Ma questo è sempre stato uno dei più famosi e popolari. La motivazione è presto detta. Ne cogliete la semplice efficacia? Il gioco di parole sull’anticipare le anticipazioni degli altri è realmente una splendida trovata. Di più. E’ una verità di vita. Perché investire è realmente tutto qui. E’ un processo semplice nella sua interezza. Ma che deve saper cogliere una sola essenza. Quello che gli altri vorrebbero che avvenisse. E cercare di anticiparlo.
Investire con successo significa anticipare le anticipazioni degli altri
Mica facile, ovviamente. Anzi, tutt’altro. Nessuno può prevedere il futuro. Sennò saremmo tutti ricchi ed alle Maldive a goderci il caldo e l’acqua pulita. Possiamo solo pensare di immaginare come potrebbe essere il futuro. E che cosa potrebbe, ragionevolmente, avvenire. E, nel campo degli investimenti, fare proprio questo. Investire in quell’asset, o quel settore, o quella location geografica che pensiamo sia la stessa di altri. Che pensiamo sia la stessa che altri abbiano voluto anticipare.
E’ così che è sempre avvenuto, se ci pensate. E’ così che è avvenuto quando i tulipani diventarono di moda nel ‘600. Quando le ferrovie si affacciarono nei prati inglesi, europei ed americani. Quando i cieli iniziarono ad essere solcati dai primi aerei. E quando i computer si trasformarono da apparecchi grandi quanto una stanza ad oggetti da tavolo. E quando istruzioni complesse scritte in linguaggi astrusi per comunicarci furono sostituite. Sostituite da icone visuali e da una freccetta che si muoveva sullo schermo. Ed è accaduto anche quando il telefono è diventato portatile ed attivabile col tocco di un dito o con l’esame del proprio viso.
Investire con successo significa anticipare le anticipazioni degli altri. E’ tutto qui. E’ la finanza, bellezza (semicit.).