Piazza Affari: il giudizio degli analisti
Sulla base dei prezzi correnti Recordati ha livelli di valutazione particolarmente elevati. Con un rapporto P/E 2019 pari a 22,67 volte l’utile stimato, la società opera a livelli piuttosto significativi di multipli di utile. Questi eccessi sono evidenti e tenuti in conto anche nelle analisi degli analisti.
Nonostante il consenso medio rimanga OUTPERFORM, il prezzo obiettivo medio è inferiore alle attuali quotazioni: 35,6€ vs 36,7€. Il titolo, quindi, risulta essere sopravvalutato del 3%. L’aspetto, però, che va notato e sottolineato è che anche nella più ottimistica delle previsioni il margine di apprezzamento del titolo è molto piccolo. Parliamo, infatti, di un possibile upside del 6,6%. Nel caso, invece, della previsione più pessimistica la sopravvalutazione del titolo è del 18%. Prestare, quindi, molta attenzione a possibili ritracciamenti, almeno a quanto prevedono gli analisti. Cosa diversa è l’analisi tecnica e previsionale che discutiamo nella prossima sezione.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 8 |
Average target price | 35,6 € |
Last Close Price | 36,7 € |
Spread / Highest target | 6,6% |
Spread / Average Target | -3,0% |
Spread / Lowest Target | -18% |
Piazza Affari: analisi tecnica e previsionale sul titolo Recordati
Recordati (REC.IT) ha chiuso la seduta del 19 marzo a quota 36,67€ in rialzo dell’1,38%.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto e superato il suo I° obiettivo di prezzo in area 35,269€ e adesso punta il suo II° obiettivo di prezzo in area 38,041€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 40,8€ (III° obiettivo di prezzo). Da notare che qualora le quotazioni raggiungessero la massima estensione del rialzo, il titolo andrebbe a raggiungere nuovamente i suoi massimi storici.
I ribassisti prenderebbero il sopravvento su Recordati con chiusure giornaliere inferiori a 35,269€. Per un’inversione ribassista, invece, bisognerà attendere chiusure giornaliere inferiori a 34,208€.

Recordati: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.