Investimenti sicuri: il settore da evitare adesso e comprare tra due anni

Investimenti sicuri

Esistono investimenti sicuri ed altri no. In un portafoglio organizzato secondo strategie di investimento sul lungo periodo, i settori rischiosi sarebbero da evitare. O per lo meno da gestire con grande cautela. Attualmente, per JP Morgan, ce n’è uno di questo tipo.

Un settore rischioso

Il risk management permette di gestire situazioni particolari come le azioni su cui speculare. Per guadagnare in borsa bisogna imparare come ottimizzare le rendite e come elaborare strategie di acquisto equilibrate. Un esempio di settore rischioso secondo Andrew Harmstone di Morgan Stanley IM è quello automobilistico. Infatti dopo un crollo e piuttosto forte, arriverà il ritorno degli investimenti. Investimenti che porteranno al rafforzamento del trend di crescita. Ma la migliore strategia suggerita dagli esperti per capire come guadagnare in questa delicata situazione, è la cautela.

La panoramica sul settore auto

Di questi giorni la notizia della fusione tra FCA e Peugeot Psa. Al di là dei rischi politici (sia il governo italiano che quello francese hanno già fatto sapere di monitorare l’evolversi della situazione) si intuisce la strategia industriale di fondo. Come a suo tempo disse Sergio Marchionne, l’unica strada possibile per le società automobilistiche di sopravvivere, è quella della fusione. Soprattutto in considerazione di un mercato come quello europeo dove la saturazione è uno dei più rischi maggiori. Ma la fusione è anche la spia di una necessità dettata da alcuni dati macro negativi riguardanti il declino della domanda di autovetture. Inoltre le norme sempre più stringenti contro l’inquinamento hanno costretto le aziende ad aumentare gli investimenti in ricerca. A questo si aggiunga, come ultima istanza, anche la metamorfosi che il settore auto sta affrontando con il passaggio ai veicoli elettrici ed autoguidati.

Strategie di investimento e investimenti sicuri

Alla luce di questo quadro, quali i consigli degli esperti sulle strategie di investimento da adottare per capire come guadagnare sul settore auto? Come detto il cambiamento è in atto e durante queste fasi, il risk management prevede un atteggiamento di stock picking e flessibilità. Sicuramente gli stanziamenti necessari per seguire la rivoluzione in atto dovranno essere ingenti ed effettuati in tempi brevi. Il che però offre un orizzonte di investimento chiaro per il settore e per gli investitori. Per chi vuole investire nel settore auto la prospettiva è quella dei due anni. Sarà infatti in questo arco di tempo che, presumibilmente, le strategie industriali messe in atto dalle aziende porteranno i rispettivi frutti. Nell’immediato, invece, il consiglio degli analisti è quello di muoversi con circospezione.