Investimenti a breve termine ad alto rendimento

investimenti vincenti

Avete presente il Sacro Graal? Sì, proprio quello. La coppa con cui Giuseppe d’Arimatea raccolse il sangue di Cristo sulla croce, dopo che lo stesso l’aveva usata durante l’Ultima Cena. Nel mondo moderno il Sacro Graal “allude al possesso di una conoscenza esoterica o iniziatica.

Da un lato viene elargita gratuitamente da Dio, ma dall’altro comporta una conquista, riservata a coloro in grado di accoglierne il mistero, degni dell’enorme potere magico in essa racchiuso.” In pratica, quando di qualcosa si dice che “è il Sacro Graal”, si intende che è la soluzione definitiva, la soluzione di un mistero. Ecco, indicare con certezza degli investimenti a breve termine ad alto rendimento significherebbe avere a disposizione il segreto del Sacro Graal, la soluzione ad ogni problema.

Le possibilità da considerare

Vogliamo dire che non sia possibile? Sì e no. E’ possibile perché ci sono strumenti molto rischiosi che, nel breve termine, siano in grado di fornire anche alti rendimenti, ovviamente correndo un rischio decisamente molto, molto elevato, come appena ricordato. Non è possibile perché, sebbene tali strumenti ci siano, essi non hanno alcuna certezza, come qualunque altro strumento finanziario, di successo al 100%.

Perché non è solo l’utilizzo che se ne fa, a decretare il successo o meno di un prodotto finanziario. Lo è anche il momento in cui viene utilizzato, quindi la tempistica, e lo scopo che ci si prefigge di raggiungere. Vediamo quindi di approfondire questa annosa questione degli investimenti a breve termine ad alto rendimento.

Investimenti a breve termine ad alto rendimento

Senza girarci tanto intorno, gli unici strumenti che possano fornire una risposta un minimo positiva a questa domanda sono i cosiddetti “prodotti derivati”. E diciamo un minimo perché dobbiamo aggiungere un termine alla nostra equazione per trovare una risposta a se esistano investimenti a breve termine ad alto rendimento. E quali siano, nel caso. Tale termine è “potenziale”.

Perché né gli immobili, né le azioni, né le obbligazioni, né il trading online, né il crowdfunding, né alcun altro tipo di investimento si può considerare “ad alto rendimento” puro e semplice. Sarebbe come dire che fosse vera in assoluto la relazione “Giocando alla lotteria si vincono molti soldi”. Non lo è ovviamente, perché la verità risiede invece nell’espressione “Giocando alla lotteria si possono vincere molti soldi”. Se ci riflettete anche solo pochi secondi, comprenderete la validità di quanto appena detto.

A proposito di derivati

Dicevamo dei derivati. Cosa sono? Un prodotto derivato è “un titolo (security) che deriva (da cui il suo nome) il proprio valore da un altro asset finanziario, oppure da un indice (ad esempio, azioni, indici finanziari, valute, tassi d’interesse o anche materie prime), detto sottostante.

Gli utilizzi principali degli strumenti derivati sono la copertura da un rischio finanziario (detta hedging), l’arbitraggio (ossia l’acquisto di un prodotto in un mercato e la sua vendita in un altro mercato) e la speculazione.” Quanto appena detto basta a far vedere quanto siano rischiosi questi strumenti. La sola menzione della parola “speculazione” dovrebbe tenere chiunque lontano da questi prodotti. Invece i derivati hanno molto successo tra i risparmiatori, e sapete perché? Proprio perché promettono guadagni potenziali in poco tempo. Ma non al 100%, tutt’altro. Lo fanno solo in forma potenziale. Ma quel “potenziale” attira le persone come la luce le falene, o le esche i pesci. E, per molti, è irresistibile.

Quindi?

Se fosse facile diventare ricchi, fare soldi o trovare un investimento a breve termine ad alto rendimento, e senza rischio, lo farebbero tutti. Ma così non è, perché il rischio è intimamente connesso ad ogni strumento finanziario, ed il rendimento è sempre proporzionale al rischio.

Tenete sempre a mente queste due cose quando cercate di impegnare i vostri risparmi sui mercati finanziari. E non fatelo mai da soli, perché non è il vostro lavoro, ma quello di altri, di professionisti come i consulenti d’investimento, che sono a vostra disposizione per guidarvi in queste scelte.