Quando arriva la bella stagione, tutta la natura riprende vita. Piante e fiori riprendono vita e sbocciano, l’orto inizia a mostrare i primi frutti e le giornate diventano nettamente più lunghe e luminose.
Ogni lato positivo della medaglia, però, ne nasconde anche uno negativo. In questo caso parliamo di tanti piccoli animali che, iniziano a fare capolino nei pressi di casa nostra. Non stiamo parlando solo delle zanzare, che potremmo allontanare da casa nostra grazie a questa fantastica pianta perenne.
Una delle presenze più sgradite su ogni balcone o giardino è la lucertola. La sua capacità di arrampicarsi, spesso ce la fa trovare anche su davanzali di finestre o attaccata ai muri. Possiamo notare il suo passaggio anche grazie agli escrementi che lascia lungo il suo percorso. Per evitare che ciò accada, ecco qual è il prodotto naturale che dovremmo utilizzare.
Invece di insetticidi e repellenti, ecco come allontanare le lucertole da casa, balcone o giardino con 1 solo ingrediente naturale
La maggior parte delle persone, quando deve liberarsi di piccoli animali o insetti fastidiosi in casa, utilizza pesticidi chimici. Questi prodotti, però, sono velenosi e andranno a inquinare l’aria, danneggiando l’ambiente, le nostre piante, ma anche la nostra salute.
Al posto di questi sistemi, potremmo utilizzare un prodotto del tutto naturale, ma dal potere repellente molto valido. Si tratta del piretro, un repellente che allontanerà gli animali in pochissimo tempo.
Il piretro ha un livello di tossicità molto scarso, tanto da essere utilizzato anche in agricoltura biologica. Infatti, abbiamo già visto che potrebbe essere utile anche per eliminare i moscerini da frutta e piante.
Utilizziamo questo prodotto laddove vedremo la presenza delle lucertole, seguendo le istruzioni riportate sulla sua confezione.
Facciamoci furbi e non dimentichiamo questi semplici gesti
Oltre a questo rimedio, però, ricordiamo di evitare alcuni comportamenti sbagliati, che attirerebbero le lucertole direttamente in casa nostra.
L’errore più grande in assoluto è quello di non sigillare le fessure dei nostri infissi. Basta un po’ di silicone per chiudere tutti gli eventuali buchi che potrebbero fungere da passaggio per piccoli animali. Questo rimedio sarà da attuare soprattutto da chi, in casa, non ha le zanzariere.
Ricordiamoci, inoltre, di tenere sempre la casa pulita. Le lucertole vanno alla ricerca di nutrimento, ovvero di quei piccoli insetti che potrebbero generarsi proprio vicino al cibo dimenticato o andato a male. Invece di insetticidi e repellenti, basteranno questi semplicissimi gesti per dire addio una volta per tutte alla presenza delle lucertole.
Lettura consigliata
Per allontanare i topi da balconi e giardini bastano questi 2 ingredienti praticamente a costo zero