Invece che l’arrosto possiamo preparare questo secondo piatto elegante ma facilissimo e veloce da servire con un goloso contorno

ricetta

Giunti alla Vigilia di Natale è tempo di bilanci, soprattutto riguardo la struttura del menù festivo. Tuttavia, potremmo non aver avuto il tempo necessario per finire di realizzare l’intera gamma di portate. O, peggio ancora, potremmo aver bruciato qualcosa, magari proprio il raffinato tacchino ripieno a cui avevamo dedicato l’intero pomeriggio, oppure il tanto amato arrosto.

Serve dunque una ricetta alternativa, possibilmente altrettanto gustosa, ma di semplice esecuzione.

Ebbene, problema risolto, perché invece che l’arrosto possiamo preparare questo secondo piatto elegante ma facilissimo e veloce da servire con un goloso contorno.

Ecco, il polpettone di lenticchie glassato alla senape

Il sapore morbido e avvolgente di patate e formaggio si vivacizza incontrando il gusto deciso della senape.

Occorrente

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • 250 grammi di patate rosse;
  • 100 grammi di lenticchie;
  • 100 grammi di scamorza affumicata;
  • 250 grammi di spinaci;
  • 40 grammi di grana padano;
  • 1 scalogno piccolo;
  • 2 foglie di alloro;
  • olio, sale e pepe q.b.;
  • rosmarino e noce moscata q.b.
  • senape q.b.

Procedimento

Dopo aver sciacquato le lenticchie, trasferiamole in una pentola di acqua fredda con le foglie di alloro e facciamole lessare per 30 minuti. Lo stesso vale per le patate.

In una padella antiaderente, facciamo rosolare lo scalogno con un filo d’olio e, una volta aggiunti gli spinaci, aggiustiamo di sale e pepe. Quando la verdura apparirà secca, scoliamo e mettiamola da parte quindi, prepariamo la farcia. In una ciotola, amalgamiamo, con l’aiuto di una marisa, patate schiacciate, lenticchie, Grana, noce moscata e metà della scamorza grattugiata.

È il momento di assemblare il polpettone: stendiamo la pasta sfoglia su un foglio di carta forno e distribuiamo il composto appena preparato nel mezzo.

Sovrapponiamo poi la farcia di spinaci e scamorza, modellando il rotolo per ricoprirla completamente.

Avvolgiamo il ripieno con la sfoglia, praticando dei tagli sulla superficie e riponendolo in una teglia unta.

Spennelliamolo quindi con la glassa, ottenuta mescolando senape e olio, per poi infornare a 190° per 30 minuti.

Invece che l’arrosto possiamo preparare questo secondo piatto elegante ma facilissimo e veloce da servire con un goloso contorno

Per preparare delle deliziose cipolline al miele di accompagnamento, occorrono:

  • 1 chilogrammo di cipolline;
  • 250 millilitri di aceto bianco;
  • 500 millilitri di acqua;
  • 2 cucchiai di miele;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • olio q.b.

Procedimento

Sbucciamo le cipolline e sciacquiamo con abbondante acqua corrente, poi soffriggiamole in padella con olio e sale per circa 15 minuti.

Dopo aver aggiunto l’aceto, lasciamo rosolare per altri 10 minuti.

Infine, versiamo miele e acqua e facciamo cuocere per 45 minuti, avendo cura di coprire la pentola con un coperchio. Serviamo con abbondante glassa.

Approfondimento

Altro che il solito arrosto, è questo il secondo di carne raffinato ma anche leggero, economico e veloce