Intesa Sanpaolo fiducia ma non subito. E Unicredit?

ProiezionidiBorsa

Intesa Sanpaolo (ISP) potrebbe essere un titolo da inserire di lungo nel proprio portafoglio?

Il settore bancario resta, specie in Italia, nel mirino della speculazione ribassista internazionale.

Hedge fund e grandi speculatori hanno il puntatore fisso sulle nostre banche pronti a sparare “lettera” ai primi segnali di debolezza.

Fatta questa premessa per inquadrare il livello di rischio che rimane molto alto se proprio si vuole inserire un titolo bancario italiano in portafoglio, ebbene, questo è Intesa Sanpaolo.

Di questa storia ci parla ampiamente il grafico annuale facendo un raffronto con Unicredit (UCG).

Banca Intesa ha fatto un massimo storico ritarato a 3.6054€ nel 2007  ed ora si trova intorno ai 2 euro.

Unicredit considerando gli accorpamenti di azioni fece un massimo storico, sempre nel 2007, a 190.134€ e ora viaggia a 9.90€: una differenza di performances abissale.

Unicredit vs Intesa Sanpaolo

Certo per chi ama il rischio altissimo è evidente come Unicredit offra una leva potenziale altissima.

Non bisogna però dimenticare che il mercato può sbagliare nel brevissimo ma negli anni prezza correttamente e non regala e non toglie.

Se Unicredit rispetto ai massimi viaggia a -94.79% mentre Intesa Sanpaolo si posiziona “soltanto” a -44.72% rispetto al proprio massimo storico ci sarò un perché…

Basandoci sui dati correnti le differenze si assottigliano ma pensare che le sofferenze tradotte in asset tossici che hanno portato un simile prolungato travaglio su Unicredit siano scomparse sarebbe superficiale e poco attendibile.

Certamente anche Intesa Sanpaolo ha e ha avuto le sue ma il mercato ci dice che mai ha sfiorato il collasso finale come accaduto a Unicredit.

Intesa Sanpaolo step by step

Il verro rischio è che il tempo per il pieno rilancio borsistico di Banca Intesa non sia ancora giunto.

La pessima chiusura del 2018 ci dice che nuovi minimi del 2019 sono ad altissima probabilità.

Intesa Sanpaolo e Unicredit: i livelli per acquistare in ottica Buy and Hold

Quali sono i livelli dove acquistare questi titoli in ottica da cassetto?

Intesa Sanpaolo va acquistato solo con chiusure mensili superiori a 2,24€ con obiettivo primo a 3/6 mesi verso area 2,66/2,98€.

Unicredit  va acquistato solo con chiusure mensili superiori a 13,21€ con obiettivo primo a 3/6 mesi verso area 18,24/20,50€.

Fino a quando non verranno superati i livelli come indicato il rischio di ulteriori discese rimane elevato.