Intesa Sanpaolo (ISP.IT) ha chiuso la seduta del 1 febbraio a 1,9626€ in ribasso dell’1,61% dopo la notizia che l’Italia è in recessione tecnica.
Questa debolezza va a innestarsi su uno stato del titolo non molto buono nel brevissimo. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, gli ultimi sette giorni sono stati molto critici per Intesa Sanpaolo che ha fatto peggio sia dell’indice di riferimento dei bancari che dell’indice italiano.
Intesa Sanpaolo performance
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
---|---|---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo (ISP) | -4.9% | 2.9% | -2.2% | -37% | -17.7% | -6.4% |
IT Banks | -3.2% | 0.7% | -7.5% | -37.7% | -60.4% | -60.4% |
IT Market | 0.7% | 6.8% | 1.6% | -14.7% | -10.7% | -31.9% |
A questo punto la domanda è: Intesa Sanpaolo è un’occasione d’acquisto oppure bisogna scappare dal titolo?
Dal punto di vista dei fondamentali il valore calcolato con diversi indicatori ci dice che il titolo è sopravvalutato. Su sei indicatori, infatti, solo due indicano una sottovalutazione delle attuali quotazioni. Parliamo del PE (Intesa quota a un multiplo di 7,5x) che risulta essere inferiore sia a quello del settore bancario (7,9x) che a quello del mercato italiano (14,9x). Il fair value, invece, è stimato essere, con il metodo del discounted cash flow, 1,54€ da confrontare con le quotazioni attuali di 1,96€.
Il consenso medio degli analisti su Intesa Sanpaolo è OUTPERFORM con prezzo obiettivo medio a 2,54€.
Che non sia una buona occasione d’acquisto si evince anche dalle attese future. Su sei indicatori utilizzati tutti e sei sono negativi. In particolare la crescita annua attesa dei profitti è inferiore al 3%, mentre i ricavi sono attesi crescere meno del 2% all’anno.
Il punto forte di Intesa Sanpaolo rimane sempre il rendimento del dividendo che alle quotazioni attuali per il 2018 (da distribuire nel 2019) è di oltre il 10%, ne parlavamo già a novembre Intesa Sanpaolo dividendo al 10%: è un’opportunità?
Analisi tecnica e previsioni sul titolo Intesa Sanpaolo
Per l’analisi tecnica il titolo è un’occasione di acquisto?
Non si direbbe, vista la proiezione ribassista in corso. Va notato, però, che la seduta del 1 febbraio potrebbe aver dato un primo indizio di ripresa. L’importantissimo supporto in area 1,94€ (I° obiettivo di prezzo), infatti, ha resistito alle pressioni ribassiste e potrebbe favorire un’inversione rialzista che si materializzerebbe con chiusure giornaliere superiori a 2,02277€.
Qualora la discesa dovesse continuare l’obiettivo successivo si trova in area 1,80687€ (II° obiettivo di prezzo) in corrispondenza dei minimi di inizio 2017.

Intesa Sanpaolo: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.