Intesa Sanpaolo (ISP.IT) ha chiuso la seduta del 14 dicembre a 2,014€ in ribasso dello 0,89%. Il titolo ha segnato il massimo annuale a 3,0114€ il 7 febbraio ed il minimo a 1,8620€ il 20 novembre.
L’anno che sta per concludersi è stato per Intesa Sanpaolo a doppia velocità. Dopo un’inizio sprint che ha portato a formare i massimi annuali tra gennaio e febbraio, da maggio in poi è stata tutta una discesa fino a ottobre. Da quel momento è iniziata una fase laterale caratterizzata da alti e bassi indotti dalle notizie politiche e dall’andamento dello spread.
Cosa ci aspetta nel 2019?
Dopo aver discusso la tendenza in corso sul giornaliero e il settimanale, ci concentreremo sul mensile per capire i livelli importanti per il 2019.
Time frame giornaliero: analisi tecnica e previsioni su Intesa Sanpaolo
La tendenza in corso è ribassista , ma da ottobre le quotazioni di Intesa Sanpaolo si muovono nel range 1,9226€-2,1319€. A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.
Nel caso di prosecuzione ribassista il prossimo obiettivo si trova in area 3,375€ (II° obiettivo di prezzo).
I rialzisti troverebbero forza solo con chiusure giornaliere superiori a 2,2613€.

Intesa Sanpaolo: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Time frame settimanale: analisi tecnica e previsioni su Intesa Sanpaolo
Anche sul settimanale la tendenza in corso è ribassista, ma da ottobre le quotazioni si muovono nel range 1,9315€-2,1365€. A questo punto solo la rottura di uno dei due livelli indicati potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

Intesa Sanpaolo: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Time frame mensile: analisi tecnica e previsioni su Intesa Sanpaolo
Sul mensile la proiezione in corso è ribassista, ma da ormai tre mesi a questa parte sta trovando un forte supporto in area 1,98€. Fino a quando questo livello reggerà ci sono buone possibilità che il titolo riparta al rialzo. Anche se solo chiusure mensili superiori a 2,3728€ darebbero la svolta al rialzo.
Qualora, invece, dovesse cedere area 1,98, nel 2019le quotazioni potrebbero scendere fino in area 1,3449€ (I° obiettivo di prezzo).

Intesa Sanpaolo: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Per un altro approfondimento si rimanda a Intesa Sanpaolo: dove si formerà il bottom?