Intesa Sanpaolo è l’indiscussa regina non solo del settore bancario italiano, ma di tutto il Ftse Mib. Il suo eccellente dividendo, rendimento superiore all’8%, è motivo di appeal per il titolo che, nonostante la crisi, negli ultimi cinque anni ha reso circa l’8% all’anno.
La forza della banca non si esprime solo nel settore standard, ma anche nel settore del risparmio gestito che nel 2019. I dati fino a fine novembre mostrano Banca Fideuram al primo posto in termini di raccolta e gestione,
Il 2019, però, ha visto la banca attiva anche in un altro settore che nei prossimi anni andrà acquisendo un’importanza sempre maggiore: quello della previdenza integrativa. Intesa Sanpaolo Vita acquisterà direttamente per cassa il 50% +1 azione, al prezzo di 300 milioni di euro, entro luglio 2020 di Rbm Assicurazione Salute. Intesa Sanpaolo Vita salirà al 100% del capitale di Rbm Assicurazione Salute in modo progressivo dal 2026 al 2029.
Con l’acquisizione di Rbm Assicurazione Salute – che prenderà il nome di “Intesa Sanpaolo RBM Salute” – il gruppo Intesa Sanpaolo rafforza significativamente il proprio posizionamento domestico nel comparto ad alto valore aggiunto, escluso il settore auto. Il settore della sanità integrativa è cresciuto in Italia dell’8,8% nel periodo 2015-18 e con ulteriori prospettive di espansione per i prossimi anni. Rbm Salute, unico player indipendente, è tra i leader in Italia nel mercato assicurativo salute con una quota del 17,7% e con 515 milioni di premi lordi, un utile netto di circa 37 milioni di euro, quasi 5 milioni di clienti, partnership con oltre 130 fondi sanitari integrativi e casse di assistenza in Italia, conta 55 dipendenti.
Approfondimenti sul titolo Intesa Sanpaolo sono disponibili al link seguente, clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo (MIL:ISP) ha chiuso la seduta del 2 gennaio a 2,381€ in rialzo dell’1,38% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo bancario è in corso, time frame giornaliero, una proiezione rialzista che ormai non ha più ostacoli lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo in area 2,49687€. Una chiusura superiore a questo livello proietterebbe le quotazioni verso il II° obiettivo di prezzo in area 2,8254€. La massima estensione rialzista, invece, si trova in area 3,15€.
I ribassisti potrebbero riprendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 2,29492€.

ntesa Sanpaolo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.