A beneficio dei lavoratori afferenti al mondo dello spettacolo, l’INPS ha appena reso noto sul suo sito una novità che li riguarda. Il riferimento è all’innalzamento dei contributi per malattia e maternità.
Nello specifico, l’INPS aumenta a 100 euro il massimale contributivo giornaliero di questi fortunati lavoratori.
I contenuti del recente Messaggio n. 2563
Questa nuova disposizione è stata resa nota dall’Ente di Previdenza con il Messaggio n. 2563 dello scorso 9 luglio e pubblicata sul relativo sito istituzionale.
I destinatari del nuovo comunicato sono gli iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo (FPLS). E altresì titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o di contratto di lavoro autonomo o a prestazione.
Invece la materia della revisione riguarda i contributi di finanziamento dell’indennità economica di malattia e di finanziamento dell’indennità economica di maternità.
Ora, sia gli uni che gli altri sono calcolati sull’importo massimo della retribuzione giornaliera, ai sensi dell’art. 6, comma 15, del D.L. 536/1987. E successivamente convertito (con modificazioni) nella legge n. 48 del 29 febbraio 1998.
Il nuovo massimale contributivo giornaliero
Dunque, le nuove disposizioni contengono dei cospicui aumenti per questi lavoratori. Infatti, con il comma 3 dell’articolo 66 del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 il legislatore ha disposto l’innalzamento di questo massimale contributivo giornaliero. Questo è passato dalla vecchia soglia dei 67,14 euro, agli attuali 100 euro.
In termini percentuali si tratta di un rialzo nell’ordine del 48,94% e arrotonda l’importo del contributo alla prima centinaia disponibile.
Dunque, INPS aumenta a 100 euro il massimale contributivo giornaliero di questi fortunati lavoratori
Questi sono dunque i nuovi importi a cui gli interessati dovranno adeguarsi. Cioè a partire dai periodi di competenza giugno 2021 i datori di lavoro o committenti dovranno riferirsi a questo nuovo importo del massimale giornaliero.
Pertanto, 100 euro sarà il riferimento nell’assolvimento degli adempimenti contributivi relativi all’assicurazione economica di malattia e maternità.
Approfondimento
INPS conferma la batosta ad autonomi e partite IVA con il crollo del PIL.