In vista dell’inizio anno nuovo, avevamo scritto un articolo in cui si mostrava come FCA potesse essere uno dei migliori titoli azionari sui quali puntare per il 2020 (Dividendi 2020 e sottovalutazione: il miglior titolo azionario da comprare è FCA). Il titolo della casa automobilistica, infatti, è sottovalutato (si oscilla dal 20% a oltre il 100%) e le attese per il rendimento del dividendo sono molto buone, siamo oltre il 5% senza considerare il dividendo straordinario per la fusione con PSA.
Ci sono, quindi, tutti i presupposti perché il titolo faccia molto meglio di quanto abbia fatto nell’ultimo anno. Negli ultimi 12 mesi, infatti, il rendimento è stato del 4% circa senza dividendi, 20% circa includendo anche i dividendi.
Come vedremo nella sezione dedicata all’analisi grafica e previsionale saranno decisive le prime settimane di inizio anno per capire cosa succederà.
Dal punto di vista delle news finanziaria, invece, un ruolo importante sarà lo sviluppo dell’accordo concluso tra FCA e PSA. Da questo punto di vista IlSole24Ore riporta di un possibile patto parasociale tra FCA e PSA per garantire stabilità al nuovo colosso del settore auto. Sono attesi, quindi, sviluppi in questo ambito che potrebbero aver ripercussioni anche sulle quotazioni in Borsa.
Gli articoli scritti sul titolo azionario FCA in precedenza e gli approfondimenti sono disponibili qui.
Analisi grafica e previsionale su un titolo azionario promettente
FCA (MIL:FCA) ha chiuso la seduta del 3 gennaio in ribasso del -2,08% rispetto alla seduta precedente a quota 13,078€.
La proiezione in corso sul time frame settimanale è rialzista e ha già raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 14,7108€. Questo traguardo, però, ha provocato un forte ritracciamento che fino a ora non ha provocato “danni” alla tendenza rialzista. Il ribasso, infatti, si è fermato sull’importantissimo supporto in area 12,8778€ (I° obiettivo di prezzo).
Da fine ottobre, quindi, le quotazioni si stanno muovendo all’interno del trading range 12,8778€-14,7108€. Solo una chiusura settimanale esterna a questo intervallo potrebbe dare direzionalità ai prezzi della casa automobilistica.
Al rialzo l’obiettivo è già individuato in area 16,55€ (III° obiettivo di prezzo), mentre al ribasso andrebbe calcolato a seguito della conferma dell’inversione ribassista.

FCA: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.