E’ iniziata una correzione dei mercati? Cosa fare e come comportarsi?

ProiezionidiBorsa

Un mio carissimo Amico, nel settore da moltissimi anni, mi ha sempre detto:

“gli americani prima vendono in Italia, poi vendono in Europa, e poi vendono in America. Questo significa che nel momento che i mercati americani inizieranno a scendere, dovunque scatterà il panico”.

I mercati azionari negli ultimi giorni hanno iniziato un ritracciamento e già da più parti si immagina l’inizio di un crash.

E’ così?

Potrebbe anche essere, ma meglio ragionare per step “tenendo ferme le elucubrazioni mentali”.

Più volte su queste pagine, abbiamo rimarcato che cercare il bottom o il top, è come afferrare un coltello che cade e quindi non ne vale la pena, in quanto il gioco non vale la candela.

Si deve investire non sul bottom o sul top ipotetico, ma sulle inversioni.

Cosa abbiamo sempre scritto negli ultimi mesi?

La massa ha cercato continui punti di ingresso Short e oramai da parte loro, si metabolizza il fatto dicendo: “mantengo perché  prima o poi scenderà!”

Questo fatto alimenta l’acqua che preme alle pareti della  diga, che appena strariperà al rialzo o al ribasso, nel suo impeto farà scattare stop a catena e annegare la massa  nel panico di acquisto o di vendita.

Cosa  faremo in questo articolo?

Viene definito il trend di medio lungo termine e dove esso potrà variare. Viene definita la successiva proiezione di minimo e massimo  e su come su di essa inciderà il trend. Le nostre proiezioni come spiegato più’ volte, sono self learning e si autoadattano prima dello scadere(molto prima) del tempo.

I mercati azionari internazionali, come da nostre attese, continuano a mostrare forza e riteniamo che il movimento rialzista di medio lungo termine in corso, anche se pur con piccoli intervalli di ritracciamento al massimo del 2/3%, possa continuare fino alla prima decade dell’anno 2018.

Una vera e propria correzione con punte anche del 10% al ribasso dei mercati americani, l’attendiamo nel primo trimestre del nuovo anno.

Questo non significa che non potrebbe verificarsi anche prima.

Ricordiamo che gli altri mercati sono correlati al 76% ca.

Frattale previsionale su scala settimanale dell’anno 2018 per i mercati americani 

Quali sono i valori da monitorare e le prime proiezioni di prezzo da ora fino al  30 dicembre 2018?

Quali sono le aree che potrebbero portare all’inversione del trend in corso e quelle che manterranno il trend in corso?

Dove attendiamo i minimi assoluti e i massimi assoluti da ora ai prossimi 12 mesi?

Future Ftse Mib

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 20.585/20.300. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 20.190. Long sopra 20.585. Short sotto 20.190.

Proiezioni di prezzo

area di minimo   20.585/20.300

area di massimo 26.000/26.550

Future Eurostoxx

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 3.424/3.398. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 3.388. Long sopra 3.434. Short sotto 3.388.

area di minimo   3.424/3.398

area di massimo  4.010/4.055

Future Dax

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 12.563/12.435. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 12.380. Long sopra 12.563. Short sotto 12.380.

area di minimo   12.563/12.435

area di massimo  14.600/14.725

S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.483/2.400. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.350. Long sopra 2.483. Short sotto 2.400.

area di minimo   2.483/2.400

area di massimo 2.818/2.865

Abbiamo tracciato la mappa dei prossimi 12 mesi, e i punti sia di tempo che di prezzo dove attendiamo i minimi e i massimi.

Di volta in volta, quando scenderemo sul territorio, il trend ci dirà in che punto siamo e se la rotta dovrà essere cambiata o meno.

Se ci sarà correzione sapiamo dove attendere i minimi assoluti e quando ci sarà rialzo, sappiamo dove attendere i massimi assoluti oltre che in prezzo anche in tempo.

Cosa farà cambiare la nostra proiezione?
La variazione del trend.

Come al solito si procederà per step, ma questa è la mappa di prezzo e tempo che terremo sempre sulla destra della nostra scrivania di lavoro.