In un contesto di dati macroeconomici tutt’altro che brillante in area UE, l’inflazione che rimane sotto controllo è una buona notizia che vale doppio.
Nel senso che oltre alla valenza specifica propria dei prezzi stabili, una inflazione calmierata lascia aperti i margini di manovra di cui la BCE necessita.
Con l’inflazione in rialzo per la BCE sarebbe un grosso problema attivare le mosse necessarie per evitare che il rallentamento economico si trasformi in una vera e propria recessione.
Principali dati macroeconomici europei di giornata
EUR | Variazione del tasso di disoccupazione spagnolo | -34,0K | -33,3K | 3,3K | |||
GBP | Indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni (Mar) | 49,7 | 49,8 | 49,5 | |||
EUR | IPP (Mensile) (Feb) | 0,1% | 0,2% | 0,3% | |||
EUR | Indice dei prezzi alla produzione (Annuale) (Feb) | 3,0% | 3,1% | 2,9% |
L’indice dei prezzi alla produzione ha segnato un +0.1% mensile che di fatto calmiera il +3% annuale.
Dato che pur sotto le attese poste a +3.1% è risultato incrementale rispetto al precedente +2.9%.
La BCE che sappiamo avere come mission principale se non esclusiva(almeno ufficialmente) il controllo dell’inflazione non avrebbe potuto restare indifferente a dati in crescita.
Meglio così, l’inflazione sotto controllo è il migliore viatico affinché le borse mantengano il proprio buon umore ancora a lungo.
Bene la disoccupazione spagnola
Un buon dato arriva anche da Madrid dove la disoccupazione con -34K batte le aspettative degli analisti poste a -33.3k.
Senza voler parteggiare per alcuno, pare proprio che la Spagna riesca a tesaurizzare meglio della Francia delle svariate deroghe di bilancio ottenute dall’UE.
Londra perde qualcosa
Fa specie invece un dato sotto quota 50 relativo all’ indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni della Gran Bretagna.
In fase BREXIT fin qui il settore immobiliare britannico era stato costantemente brillante, con dati quasi sempre ben oltre le attese.
Ora questa battuta d’arresto… vedremo dalle prossime uscite se si tratta di un inciampo o se questa lunga battaglia con l’UE sta cominciando a minare la fiducia nel Regno Unito.
Fiducia basata sul pragmatismo britannico,visto in grado si semplificare la vita alle imprese.
Aziende che, BREXIT o non BREXIT, hanno messo nel mirino la Gran Bretagna come sede dei propri affari extra UE.
Ma si sa i troppi inciampi possono minare la fiducia…
Approfondimento