Indici in riaccumulazione?

ProiezionidiBorsa

A CURA DI GIAN PIERO TURLETTI

AUTORE DI

MAGIC BOX

PLT

Esaminando gli indici azionari su time frame giornaliero, emergono pattern di accumulazione, rilevanti per il medio termine.

Tale circostanza fa supporre che gli indici si stiano preparando per una ripresa rialzista, unitamente allo scadere di setup che, sui frattali, proiettano rialzo di medio/lungo.

Consideriamo di seguito le diverse situazioni.

S & P 500: tutto il periodo compreso tra l’estate 2015 e l’estate 2016 ha rappresentato un’imponente figura di testa e spalle rialzista, poi rotta al rialzo da luglio 2016.

Il tutto mentre questa estate, invece, sull’oro si andava formando un pattern di testa e spalle ribassista.

E, come sappiamo, vista anche la forza relativa opposta tra azionario USA ed oro, abbiamo quindi una duplice implicazione rialzista per l‘azionario.

EUROSTOXX: nel corso dell’estate 2016 è andata formandosi una figura di testa e spalle rialzista, ed ora i corsi si collocano a livello della spalla destra.

Ftse mib: tra fine giugno e inizio settembre 2016 si è andata formando una potenziale vasca di riaccumulazione.

Dax: tra giugno ed agosto 2016 si è formato un testa e spalle rialzista, ed ora le quotazioni oscillano all’altezza della spalla destra.

Sintetizzando, possiamo dire che anche tali pattern accumulativi depongono a favore di una ripresa dei corsi azionari, di medio termine, nell’ambito di un trend rialzista di lungo termine.