Un indice azionario da acquistare Buy and Hold?

ProiezionidiBorsa

Un indice azionario da acquistare Buy and Hold?

Siamo all’inizio dell’anno e molti si chiedono e ci chiedono quale potrebbe essere un investimento profittevole per il 2019.

Un indice azionario da scegliere in ottica di investimento?

Chiariamo subito un aspetto: per tutti i principali indici azionari per il 2019 la tendenza definisce questo scenario:

a) probabilità del 80% che verrà segnato un minimo e massimo inferiore al 2018;

b) probabilità del 51% che possa formarsi un inside annuale;

c) probabilità del 20% ca che possa formarsi un minimo superiore e un massimo superiore al 2018.

La probabilità a) è la più accreditata ma si ritiene molto probabile che come da scenario predittivo per l’anno in corso, nel primo bimestre possa formarsi il minimo e nell’ultimo, il massimo annuale.

Un indice azionario da acquistare in ottica Buy and Hold?

La scelta giusta fra le tante potrebbe essere il Nikkei 225 e spieghiamo il perchè attraverso uno scenario basato su elementi squisitamente matematici e su calcoli di probabilità.

Il  Nikkei 225 ha chiuso la giornata di contrattazione del 4 gennaio a  19.562 -2,26%.

L’Indice ha segnato il massimo annuale a 24.448 il 2 ottobre ed il minimo a 18.948  il 26  dicembre.

Dove è diretto? Quali sono i valori da monitorare?

Analisi grafica e previsioni Nikkei 225: è un indice azionario da valutare per acquisti long da cassetto?

Cosa attendere da quest’ Indice azionario nei prossimi giorni/settimane?

Per definire la tendenza e tracciare i prossimi obiettivi analizzeremo e confronteremo 3 diversi time frame.

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Nikkei 225 _Tendenza lungo termine 12 mesi  

1 23.100

2 19.300

Cosa significa?

Fase laterale in corso fra 19.300 e 23.100.

 Nikkei 225 _Tendenza medio termine 1/6 mesi

1 24.500

2 22.800

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.800  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Nikkei 225_Tendenza breve termine 1 mese

1 22.550

2 21.900

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.900  pur mantenendo la tendenza ribassista.

Conclusioni  e Strategia per il Nikkei 225

Il trend di lungo termine è laterale, mentre quello di breve e medio continua a premere verso il basso con obiettivo per il mese di gennaio  in area 18.950/18.500.

Cosa attendere invece per i prossimi 12 mesi?

Proiezioni  di prezzo per l’anno 2019

Nikkei 225 

area di minimo 17.800/19.300

area di massimo 21.372/22.411

Fra  i 19.300 e i 17.800 entro i primi 2 mesi del 2019 potrebbe formarsi un bottom dal quale ripartire.

Come al solito si procederà per step e di volta in volta monitoreremo il trend in corso e le proiezioni per capire se l’inversione si è formata o meno e/o è posticipata in tempo e in prezzo e se o meno si sarà verificato il momento per effettuare un acquisto in ottica Buy ad Hold!