Indicatori economici dell’Italia in miglioramento: comprare azioni a Piazza Affari

piazza affari

 L’Ocse ha inaspettatamente alzato le stime di crescita sull’andamento dell’economia dell’Italia.

Stime alzate per quanto riguarda l’anno 2019 e confermate per l’anno 2020 e 2021, dove potremo assistere ad un’accelerazione. Gli indicatori economici dell’Italia sono in miglioramento.
È quanto emerge dall’Economic Outlook, il report semestrale dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse).

Le stime sul Pil dell’Italia

Sebbene una crescita che resta debole,  l’Organizzazione ha rivisto in ripresa la stima sull’andamento dell’economia italiana nel 2019 da 0 a +0.2 per cento.
Il dato è maggiore della stima data dal governo italiano, indicato allo 0.1% nella nota di aggiornamento del Def.

I motivi che spingeranno l’economia italiana

Secondo il report, una spinta degli indicatori economici dell’Italia  è data da una “riduzione dei carichi fiscali e degli oneri sociali, assieme ai maggiori investimenti pubblici e agli incentivi fiscali per le imprese”.

La manovra 2020, sostiene Mauro Pisu, l’economista a capo del desk Italia all’Ocse, promuove un’attività leggermente espansiva.

L’altro lato della medaglia è dato dal rapporto debito/Pil e del deficit: il primo è stimato in un leggero aumento (dal 136% di quest’anno al 136.1% nel 2020) mentre il secondo sia per l’anno attuale che quello prossimo dovrebbe confermarsi al 2.2%.
Nel 2021 entrambi i dati sono stimati al ribasso: 135.6% il rapporto debito/Pil e al 2% il deficit.

Indice  azionario  in ripresa

Le stime di questi dati  potranno dare nuova linfa vitale a Piazza Affari, che inizia a rimostrare una forza crescente dopo la flessione degli ultimi giorni.

Ricordiamo che a livello internazionale l’indice azionario italiano sta performando meglio da inizio anno.

Segnale di trading e strategia di investimento

Se la chiusura settimanale del Ftse Mib  sarà superiore ai 23.390, aprire posizioni long  in vista di ulteriori rialzi, in linea con  probabile ripresa  di breve  e lungo dei dati economici italiani.

Lo  stop loss andrà posizionato sotto 23.000 in chiusura giornaliera con due obiettivi di termine:
Obiettivo 1 a 23.800 (obiettivo breve termine)
Obiettivo 2 a 24.400 (massimo storico 2018, obiettivo medio termine).

Probabilmente è tornato il momento di comprare azioni a Piazza Affari .

Approfondimento

Raccomandazioni degli analisti sui titoli del Ftse Mib