Il natural gas, dopo le discese degli ultimi giorni ha chiuso la giornata di contrattazione del 29 ottobre in forte rimbalzo portandosi a 2,639 +3,29%.
Da inizio anno ha segnato il minimo a 2,20 ed il massimo a 3,813. La discesa della materia prima è iniziata dai massimi toccati a 23,635 nell’anno 2005 e i recenti 2,20 è il livello più basso toccato negli ultimi anni.
Ci sono le condizioni per assistere alla formazione di un bottom poliennale e far ripartire i corsi al rialzo? I nostri indicatori di trading al momento ravvisano questa probabilità soltanto con chiusure trimestrali superiori ai 2,88. Ma fino a quando non verrà superata la forte resistenza di 5,024 il pericolo che i ribassi di lungo termine non siano finiti rimarrà elevato .
Proiezioni dal 1 settembre al 30 giugno
Tendenza ribassista
area di minimo 1,4001/1,0223
area di massimo 2,8911/2,5192
Punto di inversione: chiusura giornaliera e poi settimanale superiore a 2,88.
Per questo motivo nessun piano di trading o strategia di investimento dovrà considerare questa materia prima in ottica buy and hold di lungo termine.
Veniamo al breve termine.
Ci sono possibilità di sfruttare eventuali rimbalzi in ottica di trading? Cosa stimano i nostri indicatori di trading?
Proiezioni per il mese di novembre
Tendenza rialzista
area di minimo 2,46/2,61
area di massimo 2,82/3,02
Punto di inversione: chiusura giornaliera e poi settimanale superiore a 2,33.
Natural gas: strategia e conclusioni
Nel breve termine si è formato un pattern rialzista che potrebbe portare entro il mese di novembre al test dell’importante livello di resistenza di lungo termine dei 2,88. Il superamento di quest’area farebbe partire forti rialzi dei prezzi verso 3,51 e quindi 5,024.
Al momento la continuazione del rialzo sarà compatibile solo con la tenuta al rialzo dei 2,33.
Siamo in un punto decisivo dove la materia prima potrebbe ripartire anche definitivamente al rialzo. Al momento si consigliano acquisti di breve con gli obiettivi indicati, di lungo iniziare a comprare solo con chiusure settimanali superiori ai 2,88 ed incrementare su chiusure mensili e poi trimestrali superiori al livello indicato.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimento
Raccomandazioni e Scheda tecnica per il Natural Gas